Al Borgo, la processione della Madonna della Salute
La parrocchia santuario del Santissimo Crocifisso, al Borgo, ha voluto chiudere solennemente il mese di maggio, tradizionalmente legato al culto mariano, accomunando nelle celebrazioni anche il vicino istituto “Maria Immacolata”, delle suore Figlie della Carità. Questo, spiega il parroco don Andrea Mortato, sia per riscoprire la bellezza di quel luogo, centro di grande spiritualità e di formazione di generazioni di tarantini, sia per la grande disponibilità mostrata dalle religiose verso le esigenze della parrocchia, mettendo a disposizioni i locali per incontri vari e di catechismo. I festeggiamenti inizieranno domenica 29 quando, dopo la santa messa delle ore 18.30 e il canto delle litanie, il quadro della Madonna della Salute, recentemente restaurato ed esposto solennemente per tutto il mese, verrà portato in processione all’istituto, dove verrà accolta alle vincenziane. Sarà l’occasione per visitare l’artistica cappella, caratterizzata da una bella statua dell’Immacolata (sovrastante l’artistico altare in marmo) che, poggiata su candide nuvole, si staglia su uno sfondo d’azzurro purissimo. Lunedì 30 e martedì 31 maggio, le celebrazioni nella cappella dell’Istituto “Maria Immacolata” prevedono la santa messa alle ore 7.15, alle ore 11.30 l’Ora Media e il Regina Coeli, alle ore 18 il santo Rosario e il canto delle litanie e alle ore 18.30 la santa messa. Solo lunedì, alle ore 20, la comunità dei Foulard bianchi animerà la preghiera del santo rosario, privilegiando così gli ammalati e coloro che in orari antecedenti ne sono impossibilitati per motivi di lavoro. Martedì 31 maggio, dopo la santa messa delle ore 18.30, l’icona della Madonna della Salute farà rientro processionalmente al santuario del Santissimo Crocifisso, sul cui sagrato il parroco impartire la solenne benedizione, concludendo così l’anno pastorale. Le processioni saranno accompagnate dal complesso bandistico “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretto dal maestro Giuseppe Gregucci.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo