Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"La sera dei miracoli" di Sipontina Prencipe

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 12 novembre 2025, è:

    LA SERA DEI MIRACOLI

    di SIPONTINA PRENCIPE da Mafredonia (FG)

    D'improvviso, il cielo si oscura.
    Il vento impetuoso e le nuvole cariche di pioggia
    irrompono nella città,
    trascinando con sé la sua bellezza.
    Cessa la tempesta.
    La luna e le stelle illuminano il cielo.
    È la sera dei miracoli.
    La musica senza fine
    suona dolcemente,
    intonando parole d'amore.
    Ogni istante vissuto con te
    è il canto che rallegra l'anima,
    il riflesso dei tuoi occhi
    che rimane, come un fermo immagine, nella mia mente,
    l'arcobaleno che brilla di speranza,
    l'azzurro che dipinge i miei sogni,
    il dono più bello che io abbia mai ricevuto: la felicità.

       

    Recensione


    È una poesia che racconta il miracolo delle piccole cose, il momento in cui dopo la tempesta torna la calma e tutto si riempie di luce. Sipontina Prencipe trasforma un fenomeno naturale – il passaggio dal buio alla quiete – in un’esperienza interiore, fatta di amore, gratitudine e memoria.


    Il linguaggio è semplice, diretto, con immagini nitide che si susseguono come in un film: “la luna e le stelle illuminano il cielo”, “l’arcobaleno che brilla di speranza”. Ogni verso costruisce un’atmosfera limpida, quasi sospesa, dove la serenità prende il posto della paura. È come se l’autrice volesse dire che ogni tempesta, reale o dell’anima, nasconde in sé la promessa di una rinascita.


    La poesia scorre come una melodia, sostenuta da un ritmo dolce e lineare, senza forzature. L’amore diventa il centro della scena, il vero miracolo che riaccende tutto: la musica, i colori, la vita. “Ogni istante vissuto con te / è il canto che rallegra l’anima” – scrive l’autrice, e in questi versi c’è la sintesi più autentica del testo.


    Nella parte finale, il tono si fa più intimo e riflessivo. Il cielo, l’arcobaleno e la felicità diventano simboli di un sentimento che resiste al tempo e al dolore. La sera dei miracoli è un piccolo atto di fede nella vita, un invito a guardare oltre la paura, a credere che dopo ogni oscurità ci sia sempre un motivo per sorridere. Una poesia che scalda e consola, come la luce che torna dopo la pioggia, e che lascia nel lettore la sensazione dolce di una pace ritrovata.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori