Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Batti le ali" di Aurora Augello

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 17 ottobre 2025, è:

    BATTI LE ALI

    di AURORA AUGELLO da Agrigento

    Batti le ali, giovani piume,
    ancora pregne, cercate spazio.
    Un colpo d’aria vi solleva sopra gli altri.
    Il vento soffia, l’ala si piega.
    Il vento soffia, l’ala si spezza.
    Né bella né brutta: è solo lei.
    È lei, ed è sola. Tu lo sai.
    Tu la segui, nel suo sguardo assente,
    con il tuo passo veloce.
    Tu lo sai: lei non è di nessuno.
    Lei non ama ciò che è facile.
    Che gusto c’è ad avere ciò che si è già posseduto?
    Due grandi occhi, limpidi all’improvviso
    quando la stringi.
    Due grandi occhi che paiono farsi uno,
    e vi scorgi perle di brina,
    perle di brina al mattino,
    prima che sorga il sole.
    La tua paura è forse parte del giorno.
    Ora tremi per lei, per la dolcezza che ti infonde.
    Ora tremi per lei,
    che questo non vede e non sa - oppure lo sa?
    Nella palude, radici nel fango,
    alti gli steli dalle corolle carnose.
    Nessuno li raccoglierà mai.
    Nessuno si fermerà.
    E resteranno lì,
    radici nel fango, corolle carnose,
    alti negli steli,
    che si piegheranno
    nutrendosi di se stessi.

       

    Recensione

    Batti le ali, giovani piume, / ancora pregne, cercate spazio.” L’invito iniziale di Aurora Augello apre la poesia Batti le ali come un richiamo alla vita, al desiderio di slancio e libertà. Eppure, dietro il movimento del volo si nasconde una tensione dolorosa: ogni ascesa comporta il rischio della caduta. L’autrice trasforma la leggerezza in lotta, la grazia del gesto in resistenza contro il peso dell’esistere.


    Il testo alterna momenti di intimità e distacco. L’ala che si piega e poi si spezza diventa metafora di fragilità e forza, di una creatura che non può appartenere a nessuno perché appartiene al cielo, alla propria inquietudine. “Lei non ama ciò che è facile” dice la voce narrante, riconoscendo nell’oggetto amato la stessa esigenza di libertà che lo ferisce.


    La lingua è limpida, diretta, priva di artifici, ma densa di immagini simboliche. Gli “occhi che paiono farsi uno” e le “perle di brina al mattino” traducono con delicatezza il momento dell’incontro, dove tenerezza e paura si confondono. È un amore che vibra tra il bisogno di trattenere e quello di lasciar andare, come il respiro di un’alba che ancora non si decide a farsi giorno.


    Nella parte finale, la poesia si apre a una visione più ampia e amara: “Nella palude, radici nel fango, / alti gli steli dalle corolle carnose.” L’immagine vegetale sostituisce quella del volo, suggerendo la continuità della vita anche nella stagnazione. Gli steli si piegano ma si nutrono “di se stessi”: è l’accettazione della ciclicità, della bellezza che sopravvive nel silenzio.


    La poesia di Aurora Augello unisce grazia e consapevolezza, desiderio e rinuncia. In Batti le ali l’amore diventa un campo di prova dove si impara che ogni libertà autentica passa attraverso la fragilità, e che anche la ferita può essere una forma di volo.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Video del giorno

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori