Cerca

Cerca

Il film “La casa del sabba” girato a Taranto sbarca negli Usa, Canada e Regno Unito

Il film “La casa del sabba”

Il film “La casa del sabba”

Il film horror “La casa del sabba” sbarca in Usa, Canada e Regno Unito Prodotto dalla LuPa Film del tarantino Luigi Pastore, a partire dal 27 dicembre prossimo il film sarà disponibile in formato blu-ray e distribuito da BayView Entertainment e VIPCO con il titolo “The salamander house”. Con l’esordio alla regia per il romano Marco Cerilli, l’horror girato interamente a Taranto si appresta quindi a varcare i confini italiani. Robert Santana, famoso scrittore italoamericano di romanzi dell’orrore, giunge in Puglia per trascorrere alcuni giorni in una vecchia casa abbandonata vicino al mare. Una fama sinistra aleggia su quei luoghi, a causa dei fatti inquietanti accaduti anni prima e di uno strano video che circola in rete. L’agente immobiliare cerca di convincere Robert ad acquistarla, ma lo scrittore vuole trascorrerci dentro solo qualche giorno per trovare la giusta ispirazione. La memoria della casa inizia a manifestarsi con allucinazioni, che lo scrittore annota come spunti per il suo romanzo. Conosce poi alcuni abitanti della zona che gli raccontano la storia di una setta giunta sul posto negli anni Settanta per edificare un tempio dedicato al culto satanico. Lo scrittore, quindi, scoprirà presto che la setta continua ad esistere. Girato nella drammatica era del Covid-19, “La casa del sabba” è una rivisitazione del filone sulle case maledette e sulla possessione diabolica, in cui però la figura del demone assume un aspetto volutamente alternato tra il grottesco e l’inquietante. Sono interpreti del film Marco Aceti (Lettera H), Corinna Coroneo (Reverse), Marco Cerilli, Franco Nacca, Chiara Pavoni (Violent shit: The movie), Nicole Stella, Fiorella Franco e Matteo Pastore. Le musiche sono firmate dal bluesman e attore Clive Riche, che ha inoltre prestato la sua voce al personaggio del professor Vassago, vicino di casa dello scrittore. La colonna sonora originale è stata composta da Javè, nome d’arte di Simone Pastore, ex componente del duo Da Blitz. Luigi Pastore, in veste di produttore per la LuPa Film, oltre ad aver curato la supervisione artistica del progetto è direttore della fotografia, montatore, autore del soggetto e, insieme a Marco Cerilli, co-sceneggiatore del film. Gli effetti speciali sono stati realizzati dalla Scuola Fantastic Forge di Sergio Stivaletti, prediligendo la tecnica artigianale utilizzata nei classici dell’horror. L’uscita del blu-ray “The salamander house” è anticipata dai preordini sulla multinazionale statunitense Walmart, la più grande catena al mondo nel canale della distribuzione organizzata.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori