Notizie
Cerca
Il fatto
02 Luglio 2024 - 18:03
Controlli ai tir della Polizia Locale di Bari
BARI - Nell'ambito dell'ultima giornata di controlli congiunti tra la Polizia Locale di Bari ed i tecnici della Motorizzazione civile di Bari è stato fermato per i controlli di polizia stradale un autoarticolato avente targa turca.
Il conducente ha esibito sia documenti di identità turchi sia bulgari. La cosa ai agenti operanti è apparsa da subito decisamente strana, come anche la relazione di traffico documentata è risultata inusuale.
Tali stranezze, unitamente al comportamento e all'atteggiamento del conducente che appariva molto nervoso ed inquieto, hanno indotto ad approfondire ulteriormente il controllo. Attraverso l'analisi congiunta delle prove documentali del trasporto e dei dati registrati dal tachigrafo digitale è emerso che il conducente era possessore di una seconda carta tachigrafica, rilasciata da altro stato, in data precedente ed ancora in corso di validità. Si è proceduto perciò alla comparazione dei dati registrati dal tachigrafo digitale del veicolo con i dati registrati dalla carta del conducente del primo stato con i dati della seconda carta del conducente. Tale attività si è rivelata molto complessa, stante il fatto che le due carte del conducente professionale, di cui era titolare l'autista, venivano utilizzate su mezzi diversi, intestati a ditte diverse aventi sedi in stati diversi.
Nonostante ciò, gli agenti sono riusciti a ricostruire tutta l'attività del conducente nel periodo previsto dalla normativa vigente e si è riscontrato che lo stesso alternava l'utilizzo delle due carte, di cui era titolare, al fine di poter guidare superando i tempi massimi di guida ed eludere il relativo controllo. In alcune giornate è emerso addirittura che il conducente aveva guidato per quasi 17 ore costituendo, per tal guisa, un gravissimo pericolo sia per la sicurezza stradale che degli altri utenti in circolazione sulle tratte stradali percorse.
Il Conducente è stato quindi sanzionato per una somma complessiva di 14mila euro, con conseguente ritiro della patente di guida ai fini della sospensione nonché con il ritiro di una delle due carte tachigrafiche indebitamente ottenuta.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA