Cerca

Cerca

Il caso

«L'immagine che la CNN restituisce della Puglia è semplicemente inaccettabile»

L'ira del viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto dopo il servizio sul G7 dell'emittente americana

Francesco Paolo Sisto

Francesco Paolo Sisto

BARI - La Puglia non ci sta e reagisce dopo la pubblicazione di un articolo della CNN che dipinge la regione come un territorio dominato dalla criminalità mafiosa. Le reazioni politiche e sociali sono state immediate e indignate, con il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, barese purosangue, che ha espresso con forza il suo disappunto.

"L'immagine che la CNN restituisce della Puglia è semplicemente inaccettabile," ha dichiarato il senatore pugliese di Forza Italia e viceministro Sisto. "La mia regione viene descritta come un far west preda di ogni forma di criminalità e questa è un'offesa insopportabile per tutti i pugliesi. Attendiamo delle scuse ufficiali."

L'articolo della CNN, intitolato “La violenza di tipo mafioso è in aumento nella stessa regione italiana dove i leader del G7 si incontreranno”, è apparso sul sito della testata e ha subito suscitato indignazione. La critica è stata rivolta in particolare alla decisione di tenere il vertice del G7 a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano, una località rinomata per la sua bellezza e per essere una meta turistica ambita, anche da visitatori stranieri.

Nell'articolo, la CNN sottolinea che “Nello stesso periodo in cui il primo ministro italiano Giorgia Meloni annunciava che l'incontro dei leader del G7 si sarebbe tenuto in Puglia, nel sud dell'Italia, gli investigatori antimafia locali si stavano concentrando su tre casi di mafia.” La relazione del Ministero dell'Interno italiano del gennaio 2024, citata dalla CNN, evidenziava infatti “segnali preoccupanti” di conflitti tra clan mafiosi che avrebbero portato a un aumento della violenza nella regione.

La narrazione fornita dalla CNN ha scatenato reazioni veementi non solo tra i politici, ma anche tra i cittadini pugliesi, che si sentono offesi da una rappresentazione che non rende giustizia alla loro terra. Il governo locale e le autorità stanno chiedendo una rettifica e delle scuse ufficiali dalla CNN, sottolineando che la Puglia è molto di più di quello che viene dipinto in quell’articolo.

"Questa rappresentazione distorta rischia di danneggiare l'immagine della nostra regione, proprio mentre ci prepariamo ad accogliere un evento di portata internazionale come il G7," ha concluso Sisto, riaffermando l'impegno delle istituzioni a contrastare la criminalità e a promuovere il vero volto della Puglia, quello di una regione accogliente e dinamica.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori