Notizie
Cerca
L'appuntamento
19 Aprile 2024 - 17:01
Sagra di San Nicola - archivio
BARI - Secondo un'antica tradizione che affonda le radici nelle cronache coeve della Traslazione delle reliquie di San Nicola da Myra a Bari, sabato 20 aprile si aprono ufficialmente le “manifestazioni religiose” della Sagra di San Nicola 2024, con il "Corteo-Processione" dei resti lignei della Cassetta della Traslazione per le strade della Città Vecchia.
Niceforo, autore di una delle fonti narrative della Traslazione, riassume così l'epilogo dell'impresa dei 62 marinai baresi: "Il santissimo corpo di San Nicola confessore di Gesù Cristo fu dunque portato via dalla città di Myra il 20 aprile; il 9 maggio, di domenica al tramonto, fu traslato a Bari. Correva l'anno dell'incarnazione del Signore 1087, durante la decima indizione".
All’evento commemorativo della partenza da Myra, nel suo 937° Anniversario (1087-2024), organizzato dai PP. Domenicani insieme con il Comitato "San Nicola", partecipano le Compagnie Teatrali FORMEDITERRE (Bari) e SATYRION (Leporano-TA); le Associazioni MILITIA SANCTI NICOLAI (Bari), I MARINAI DELLA TRASLAZIONE (Bari), ARALDI DI SAN TOMMASO BECKET (Mottola-TA); i Gruppi di Sbandieratori RIONE CASTELLO (Carovigno-BR) e BRANCALEONE (Barletta-BAT); la Compagnia d’Arme STRATOS (Bari); i Tamburini BARONE DI FREGANIUS (Fragagnano-TA).
Il “Corteo-Processione” si concluderà in piazza San Nicola con la rievocazione storica secondo la versione di Niceforo della partenza delle Reliquie del Santo da Mira: regia di Antonio MINELLI; consulenza grafica di Alessia CARRIERI; service di Luigi NARDELLI (Alberobello-BA); presentatrice: Anita GENTILE.
PROGRAMMA
16.30 Piazza San Nicola. Raduno dei Partecipanti.
17.00 Basilica San Nicola. Corteo-Processione per le strade della Città Vecchia dei resti lignei della Cassetta della Traslazione.
19.30 Piazza San Nicola. Rievocazione della Traslazione secondo la versione di Niceforo.
ITINERARIO DELLA PROCESSIONE
Basilica San Nicola - Piazzetta 62 Marinai - Strada Martinez – Traversa Santa Maria - Piazza San Pietro - Strada Santa Teresa delle Donne - Via Pier l’Eremita - Strada Santa Chiara - Strada San Luca – Via delle Crociate - Via Carmine - Strada San Marco - Strada dei Gesuiti - Via Fragigena - Piazza Mercantile - Piazza del Ferrarese - Via Vallisa - Strada San Benedetto - Strada degli Orefici - Piazza Mercantile - Via Palazzo di Città - Largo Urbano II - Piazza San Nicola
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA