Cerca

Cerca

Taranto

Corteo dei lavoratori di Acciaierie d’Italia, cambia la viabilità in città. Il video

La manifestazione sindacale promossa da Cgil, Cisl e Uil. La Polizia Locale dispone deviazioni e divieti di sosta per garantire sicurezza e ordine pubblico

La protesta dei lavoratori ex Ilva

La protesta dei lavoratori ex Ilva - archivio

Modifiche alla viabilità in occasione del corteo del 16 ottobre 2024 - Polizia Locale di Taranto

TARANTO - La Polizia Locale di Taranto ha reso noto che nella giornata di giovedì 16 ottobre si terrà un corteo sindacale organizzato dalle sigle CGIL/FILCAMS, CISL/FISASCAT e UIL Trasporti, con la partecipazione dei lavoratori di Acciaierie d’Italia e delle imprese dell’indotto. L’iniziativa, autorizzata con l’Ordinanza Dirigenziale n. 503/2025, comporterà modifiche temporanee alla viabilità cittadina per tutta la durata della manifestazione, prevista tra le 7 e le 13 circa.

La partenza del corteo è fissata sulla strada statale 7 (via Massafra), con percorso in direzione del sottopasso del Cavalcavia, quindi verso Ponte di Pietra, Piazza Fontana, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Municipio e infine Piazza Castello, dove i manifestanti si fermeranno davanti a Palazzo di Città.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza del corteo, saranno previste deviazioni per i mezzi provenienti dalle principali arterie extraurbane. Il traffico in arrivo dalla statale 100 (direzione Taranto) sarà indirizzato verso la statale 106 Taranto–Reggio Calabria, per poi confluire sulla statale 7 Taranto–Brindisi e sulla statale 7 ter Ponte Puntapenna. Analoga deviazione è prevista per chi proviene dalla statale 106 e si dirige verso il capoluogo, mentre i veicoli provenienti dalla statale 7 Brindisi–Taranto verranno reindirizzati verso la statale 106.

Le indicazioni sulle deviazioni extraurbane sono state definite dalla Polizia di Stato, che ha elaborato i percorsi alternativi. All’interno del centro urbano, la Polizia Locale ha disposto che il traffico proveniente da Corso Umberto venga deviato su via Margherita in direzione lungomare, fino al completo transito del corteo su Ponte di Pietra.

Una volta liberato il ponte, sarà possibile riprendere la circolazione da Corso Umberto verso Corso Due Mari, Ponte Girevole, Scesa Vasto, via Garibaldi, via Cariati e nuovamente Ponte di Pietra, in direzione del rione Tamburi. Resterà invece interdetto l’accesso da Ponte di Pietra verso Ponte Puntapenna, poiché Piazza Municipio sarà occupata dai manifestanti.

La Polizia Locale invita i cittadini a prestare attenzione ai divieti di sosta già installati lungo Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Municipio, Piazza Castello e nelle vie limitrofe. Tutte le restrizioni verranno rimosse al termine della manifestazione, quando la viabilità sarà completamente ripristinata.

Durante lo svolgimento del corteo, il percorso sarà costantemente presidiato dalle forze dell’ordine, che garantiranno assistenza e sicurezza ai partecipanti e agli automobilisti. «Invitiamo i cittadini – fa sapere la Polizia Locale – a rispettare le indicazioni degli agenti e a collaborare per evitare disagi alla circolazione».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori