Cerca

Cerca

Il “fast food” dell'aiuto psicologico online

Il mercato di prodotti e servizi sui social

Il mercato di prodotti e servizi sui social

"... e un'altra Giulia riposa in pace, se avesse letto i miei libri forse sarebbe ancora viva", recita così la grafica postata su Instagram il 18 novembre scorso, nelle ore del ritrovamento del corpo della giovane Giulia, dalla misteriosa "autrice di libri per empatici sopravvissuta ad abuso narcisista" (così si presenta nella sua biografia social), finita nell'occhio del ciclone dopo l'articolo de Il Tempo e le critiche del celebre Cerbero Podcast sulla piattaforma Amazon Twitch.

L'accusa è di aver usato il corpo ancora caldo di Giulia per promuovere i suoi "libri del risveglio", mostrando poca compassione e molta voglia di farsi pubblicità.

Ma chi è Bibi Hayworth? Sui social si presenta come Phd (versione statunitense del nostro dottorato) anche se questa informazione è molto difficile da verificare visto il completo anonimato della scrittrice che si firma con uno pseudonimo. Sul suo sito vende numerosi prodotti e servizi che pubblicizza sui social. Ad esempio nel suo negozio online puoi acquistare tazze, maglie, borse e tantissimi altri articoli della linea Awakened Human, ovvero "una linea pensata per diffondere la consapevolezza a chi è ancora intrappolato in relazioni abusanti" e "per darvi la motivazione che vi serve per continuare le vostre battaglie", propositi probabilmente surreali per dei semplici gadgets.

Non solo libri e merchandising, ma anche vere e proprie "consultazioni virtuali" di tre tipi: lettura della personalità (15 minuti), consultazione per chiarezza mentale (30 minuti) e consultazione per supporto e consigli (60 minuti), tutte opzioni ovviamente a pagamento.

Tutti i proventi di questo fast food dell'aiuto psicologico online finiscono in una società statunitense con sede in Wyoming, la Bibi Hayworth LLC situata nella città di Casper. Cercando su Google Maps l'indirizzo della società mi accorgo che si tratta di una sede affiliata al gruppo di avvocati Mcdonough Law, specializzati proprio in LLC (limited liability company), simili alle nostre srl e spesso scelte da stranieri che vogliono portare il loro business negli USA.

Il post su Giulia Cecchettin ha ovviamente attirato numerosi haters sul Instagram della scrittrice, a cui lei risponde con una storia: "... state davvero ostacolando pagine che le Giulie le salvano ogni giorno... le Giulie siete voi ad ucciderle".

Dopo queste ricerche mi viene spontaneo chiedermi se sia giusto, oltre che legale, dare consigli psicologici in totale anonimato a persone vittime di abusi psicofisici, nascondendo la propria identità dietro pseudonimi e società con sede oltre oceano, arrivando a dare un potere terapeutico a qualsiasi cosa pur di venderla e guadagnare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori