Notizie
Cerca
il nuovo libro di Carmelo Conte
30 Giugno 2023 - 11:53
Questa sera, alle ore 18,00, presso la biblioteca Acclavio (P.le Bestat) Carmelo CONTE, già Ministro per le Aree Urbane, insieme a Claudio SIGNORILE presidente di MEZZOGIORNO FEDERATO, Mario GUADAGNOLO, gia Sindaco di Taranto Enzo FERRARI,direttore responsabile di Taranto Buonasera presenterà il suo ultimo libro "IL VENTO DEL SUD, il moto della storia". Un occasione di approfondimento della nuovo equilibrio geopolitico dell'Europa Mediterranea.
Per concorrere al futuro bisogna vivere la storia al presente. “Il passato che non passa” contiene il senso delle necessità storicizzate e delle necessità future, quelle della nostra etnia, quelle della nostra patria, quelle della nostra comunità, quelle dei nostri ideali e della nostra ideologia, e quelle della politica intesa come filosofia naturale, in cui spazio e tempo assumono i caratteri del “futuro anteriore”.
Evocare, per un socialista, Turati, Nenni e Craxi; per un democristiano, De Gasperi e Moro; per un comunista, Togliatti e Berlinguer; per un liberale, Einaudi, e per un repubblicano, La Malfa, non significa soggettivizzare il passato, ma cogliere la genesi del futuro.
Il Mezzogiorno è un insieme culturale, sociale e territoriale di frontiera, proteso ad arrampicarsi sulle Alpi per rincorrere il proprio futuro, un errore storico: deve reimpossessarsi del Mediterraneo, il luogo della sua storia, fondativo per l’Italia e per l’Europa.
“Guerra e Pace” sono due misteri irrisolti dell’umanità, rispetto ai quali, oggi, l’Europa sta dalla parte giusta, ma non sta facendo “bene” la “cosa giusta”: il suo obiettivo dovrebbe essere vincere contro l’invasione in Ucraina, non sconfiggere la Russia, come sembrano volere Usa e Inghilterra.
Carmelo Conte è nato a Piaggine e vive ad Eboli (SA). Avvocato cassazionista, socialista, Sindaco di Eboli (1973-74), Vicepresidente della Giunta Regionale della Campania (197578), Deputato al Parlamento nazionale per quattro legislature, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (1979-80) e Ministro delle aree urbane (1989-93). Presentatore e relatore di importanti leggi, tra le quali: Legge 219/1983 (interventi per le zone colpite dal terremoto del 1980); Legge 64/1986 (sviluppo del Mezzogiorno); L.465/1990 (Mondiali di Calcio 1990); L.396/1990 (Roma Capitale); legge 211/1992 (Interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa (metropolitane). Relatore al convegno sulla delinquenza organizzata, tenuto alla Hofstra University di New York 1989) con Rudolf Giuliani. Opinionista. Ha pubblicato: L’avventura e il Seme (1993) e Sasso o Coltello (1994), Dal Quarto Stato al quarto partito (2009), Dialoghi nel tempo (2010), Il Sud al tempo degli italiani (2011), Coincidenze e poteri (2016), L’Italia al tempo dei populismi (2019), La Politica Malata (2022).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA