Notizie
Cerca
Politica
14 Giugno 2023 - 17:41
Chiude la tre giorni di studio ed incontri istituzionali nella capitale belga, in occasione del Brussels Urban Summit 2023, con l'invito al sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, rivolto da parte del gruppo del Partito Socialista Europeo al Parlamento UE e al Comitato europeo delle Regioni, ad illustrare i fondamenti della transizione che Taranto sta affrontando nel quadro delle risorse europee, all'interno di un significativo momento di confronto e di orientamento per le stesse istituzioni comunitarie, tenutosi presso l'antico municipio di Brussels, dal titolo "Le nostre città, il nostro futuro: riparare il tessuto urbano", alla presenza di commissari e responsabili dei gruppi parlamentari europei, oltre che di alcuni dei più importanti amministratori locali progressisti e riformisti del continente.
«Discutendo con i colleghi di Reykjavik, piuttosto che di Bologna, Tirana, Nantes o Lviv e rappresentanti di tante altre importanti comunità d'Europa che stanno proponendo le migliori pratiche di resilienza e cooperazione internazionale - ha dichiarato il sindaco di Taranto al termine dei lavori -, ci si rende agevolmente conto che siamo accomunati ad ogni latitudine dagli stessi bisogni, dalle stesse fatiche, dalle stesse sfide, ma ugualmente si sente in ogni città d'Europa il desiderio delle scelte coraggiose, innovative e sostenibili, nei processi sociali come in quelli tecnico-economici o ambientali. E quasi sempre, indipendentemente dalle relazioni domestiche con le forze politiche, tutti questi sindaci invocano uno spazio di proposizione maggiore, invocano la stagione dei fatti per le persone, del superamento di ogni forma di populismo e sovranismo.
Questo abbiamo riportato al presidente del Partito dei Socialisti Europei Stefan Löfven, che abbiamo ringraziato per l'attenzione rivolta all'agenda delle città europee. A lui, inoltre, invitandolo a Taranto, abbiamo trasferito il senso della nostra battaglia per la decarbonizzazione e la qualità della vita dei cittadini ionici, consapevoli che molto del futuro dell'ex Ilva e della terra ionica passi dalle azioni che si intraprenderanno proprio a Brussels, dal modo in cui comunichiamo gli aspetti positivi della transizione e coinvolgiamo le comunità locali in essa, dalla forza con cui regoliamo i settori privati che resistono a quel cambiamento ormai indifferibile per l'umanità».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA