Cerca

Cerca

L'evento

Grottaglie, il fascino della ceramica e del Mediterraneo. Le foto

Il XXXI Concorso di Ceramica Contemporanea

Un viaggio affascinante tra tradizione e innovazione, dove l'arte della ceramica contemporanea incontra le emozioni del Mediterraneo. Il XXXI Concorso di Ceramica Contemporanea "Mediterraneo" a Grottaglie si preannuncia come uno degli eventi più affascinanti dell'anno, ospitando 47 opere straordinarie selezionate tra le 211 adesioni provenienti da ogni angolo del globo: Cina, Giappone, Europa, Israele, Stati Uniti e Sud America. Queste opere rappresentano il culmine di una selezione artistica che celebra la diversità culturale e la creatività senza confini.

L’inaugurazione, che si terrà domenica 13 luglio alle ore 19.30 presso l’atrio del Castello Episcopio di Grottaglie, sarà l’occasione per apprezzare il talento dei ceramisti contemporanei più innovativi. La serata sarà condotta dalla brillante giornalista tarantina Monica Caradonna, volto noto di RAI e co-conduttrice di Linea Verde, che accompagnerà il pubblico in un coinvolgente viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’arte ceramica.

Durante la serata verranno svelati i nomi dei vincitori dell’edizione 2024 del Concorso. Al vincitore del primo Premio "Mediterraneo”, un prestigioso riconoscimento di 5.000 euro e l’onore di vedere l’opera vincitrice entrare a far parte della collezione permanente del Museo della Ceramica di Grottaglie. Al secondo Premio "Mostra Personale", 2.000 euro e la straordinaria opportunità di allestire una mostra personale durante l'edizione 2025 del concorso e, novità dell’edizione 2024, al terzo premio "Residenza d'artista" promosso e finanziato dalla BCC di San Marzano, un premio di mille euro e un periodo di residenza artistica a Grottaglie nel 2025, un’occasione unica per i giovani talenti under 35 di immergersi nella cultura artistica locale.

La cerimonia vedrà la partecipazione di un parterre d’eccezione: l’assessore regionale al turismo, Gianfranco Lopane, il Sindaco Ciro D'Alò, l'assessore alla cultura e turismo Antonio Vinci, e la giuria composta da Daniele Bosi, fondatore e direttore di Polaris Casa Editrice; Gaelle Cornut, direttrice artistica di Ceramic Art Andenne e Marco Maria Polloniato, storico dell'arte e curatore della mostra. Emanuele Di Palma, Presidente della BCC di San Marzano, sarà presente per premiare i giovani artisti con il terzo premio, testimoniando l’impegno dell’azienda nella promozione della creatività emergente.

A concludere la serata in bellezza, un concerto imperdibile del cantautore pugliese Renzo Rubino, che presenterà il suo nuovo album "Il Silenzio Fa Boom" in Piazza Regina Margherita alle ore 21.30.

Il Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” è organizzato dal Comune di Grottaglie patrocinato da Regione Puglia, Confindustria Taranto, Confartigianato, Associazione Italiana Città delle Ceramiche con il contributo di BCC San Marzano, del Gruppo Megamark e Gesfa Srl. Sponsor tecnici: Azienda Agricola Vetrere e Monun Srl.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori