Cerca
Martina Franca
25 Agosto 2025 - 11:16
Va agli archivi con l'ennesimo successo il 29esimo Festival del Cabaret, aprendo la finestra sulla festa del trentennale. Applausi a scena aperta per la kermesse comica organizzata dall'associazione "Sirio". La tre giorni ha offerto al pubblico una comicità matura con una serie di ospiti dal verbo satirico quanto mai eterogeneo.
Combattutissima la gara i giovani comici, che alla fine ha visto trionfare il toscano Samuele Rossi, monologhista mordace e dalla buona padronanza scenica i cui testi hanno trovato linfa negli usi ed abusi del quotidiano. L'altro premio, quello della critica, è andato a Emilio Scuto, catanese, che ha trattato il tema dell'omofobia con pungente ironia. Sarà un Festival ricordato per il ritorno della coppia dei conduttori Mauro Pulpito e Debora Villa, che hanno rappresentato un assoluto valore aggiunto nelle dinamiche comiche del Festival, dando vita a dei veri e proprio sketch; così come il solido e funzionale il supporto musicale offerto dalla Banda EufoNicA, tanto che conduttori e band sono stati riconfermati a fine serata dal patron Giovanni Tagliente.
Grandi applausi sono stati tributati dal pubblico a Massimo Boldi e Renzo Rubino, ai quali sono stati assegnati il premio alla carriera "Città di Martina Franca" e il premio "Sirio". Degna citazione per gli altri ospiti che si sono alternati sul palco dell'ateneo Bruni nella tre giorni: Alberto Caiazza, Alberto Farina, Corinna Grandi, Giovanni D'Angella, Ennio Marchetto, Vincenzo Albano, Nathan Kiboba, Salvatore Gisonna, Max Pisu, Santo Palumbo, Tiberio Cosmin e Antonio Mezzancella.
In coda al Festival, come detto, sono state gettate le basi per il 30° Festival del Cabaret, svelando il nuovo layout grafico realizzato dallo scenografo Martino Carucci, con i rappresentanti istituzionali presenti che hanno promesso un maggiore supporto economico per confezionare un'edizione ancora più importante.
(Foto di Martino Marzella)
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA