Cerca
Altamura
24 Novembre 2025 - 07:22
ALTAMURA - La nuova edizione del Gran Ballo delle Debuttanti si è svolta lo scorso 16 novembre 2025 negli spazi de Il Gattopardo Ricevimenti, partner ufficiale di una manifestazione che ha riportato in città un appuntamento costruito intorno a eleganza, tradizione e buone maniere. L’evento, ideato dalla stilista Carmen Clemente dopo oltre vent’anni di impegno e collaborazioni nel mondo della moda tra Roma e Torino, ha trovato anche quest’anno la sua dimensione in Puglia grazie alla collaborazione con l’event planner Daniela Corti e al supporto musicale di Nunzio Laudadio.
Il tema scelto per il 2025 ha posto al centro il ritorno alle regole del comportamento, con un’attenzione particolare alla formazione delle nuove generazioni. Le ragazze selezionate per il ballo sono state seguite dal maestro Thomas Mastroianni in un percorso dedicato al bon ton, al portamento e alla cura del gesto, con la partecipazione della psicologa Alessandra De Canio che ha contribuito agli aspetti formativi.
Il Gran Ballo ha ribadito così la volontà di promuovere valori legati alla famiglia, alla cura reciproca e al rispetto, trasformando la serata in un’occasione di crescita personale oltre che in un momento celebrativo. Gli abiti firmati da Carmen Clemente hanno definito l’estetica delle debuttanti, accompagnate dalle esecuzioni musicali della Panama Band che hanno caratterizzato l’atmosfera scenografica della serata.
La componente artistica ha trovato spazio nell’intervento della pittrice emozionale Giusy Tamburrano, che ha realizzato dal vivo un’opera dedicata all’evento e ha dipinto un bustino ideato dalla stilista, destinato a una raccolta fondi per l’associazione Le Divine del Sud. Significativa anche la partecipazione della giornalista Francesca Rodolfo e della troupe di Telenorba, presente per documentare l’appuntamento insieme alla stessa conduttrice del programma “Martedì c’è Francesca”. Tra gli ospiti d’onore era presente anche il Principe David Vallarelli Braccio D’Oria.
Momento particolarmente coinvolgente è stata l’esibizione degli Sbandieratori di Altamura, che hanno portato in scena tradizione e spettacolarità, affiancati dall’Associazione Costumi d’Epoca con una sfilata storica molto apprezzata dal pubblico. La scuola New Time Dance 2 di Noicattaro, partner dell’iniziativa, ha curato la preparazione coreografica delle debuttanti fino alla loro presentazione ufficiale.
Gli organizzatori hanno rivolto ringraziamenti alle realtà che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, dagli acconciatori agli artisti, dai musicisti ai fotografi che hanno documentato l’evento, fino ai partner commerciali e istituzionali che hanno sostenuto la serata.
Il commento conclusivo dell’organizzazione ha ribadito il senso di continuità del progetto, definito come un ponte tra tradizione e futuro. L’obiettivo per la prossima edizione è già tracciato: ampliare il percorso formativo dedicato ai giovani e rafforzare ulteriormente la dimensione culturale del Gran Ballo delle Debuttanti, per confermare il ruolo dell’evento nel panorama regionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA