Cerca

Cerca

Martina Franca

Al via il Festival dell’Immagine, inaugurata la XV edizione. Le foto

Sala consiliare affollata per l’apertura della kermesse culturale che riunisce 141 artisti. L’amministrazione comunale conferma il sostegno all’iniziativa, dedicata quest’anno al tema dell’identità

MARTINA FRANCA - È stata inaugurata domenica mattina, in una sala consiliare gremita, la quindicesima edizione del Festival dell’Immagine, appuntamento divenuto punto di riferimento per la comunità artistica locale e nazionale. L’iniziativa è stata introdotta dal giornalista Michele Lillo, da tempo vicino all’associazione organizzatrice in qualità di socio attivo, che ha aperto la cerimonia prima degli interventi istituzionali.

Il sindaco Gianfranco Palmisano ha rivolto il primo saluto al pubblico, ringraziando l’associazione promotrice per la tenacia con cui da 15 anni porta bellezza e cultura nella città. L’atmosfera inaugurale è stata accompagnata dall’esibizione al violino di Laura Calcagno, che ha lasciato poi spazio all’intervento dell’assessore alla Cultura Carlo Dilonardo. L’assessore ha sottolineato come il Festival abbia consentito nel tempo di conoscere artisti provenienti da tutta Italia, ricordando la presenza dello scultore Jago nell’edizione precedente e accogliendo con entusiasmo la partecipazione dell’artista Marisa Laurito. Dilonardo ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a sostenere la rassegna e ha dedicato un pensiero al fotografo Benvenuto Messia, figura recentemente scomparsa.

A confermare la rete di collaborazioni costruita attorno al Festival è stata la presenza del presidente della Fondazione Paolo Grassi, l’avvocato Michele Punzi, che ricopre anche il ruolo di presidente di giuria. Il suo intervento ha evidenziato l’importanza del lavoro condiviso tra associazioni, ritenuto essenziale per valorizzare iniziative di questo tipo.

Il presidente dell’associazione Riflessi d’Arte, Tonio Cantore, ha successivamente ringraziato i presenti e i 141 artisti che prendono parte all’edizione 2025, arricchita quest’anno da una nuova sezione dedicata agli accademici con opere esposte alla Casa delle Arti. Cantore ha poi invitato la storica e critica d’arte Daniela Del Moro, tornata a Martina Franca per l’occasione, che ha concentrato il suo intervento sul tema dell’identità artistica, citando il percorso di Frida Kahlo che sarà approfondito nel corso della rassegna. La critica ha anche introdotto la personale dell’artista Eugenio Orciani, le cui opere sono presenti nelle sale nonostante la sua assenza per un imprevisto di salute.

Al termine degli interventi è stato illustrato il programma della settimana e il direttivo dell’associazione ha raggiunto gli spazi espositivi per il tradizionale taglio del nastro. I visitatori hanno potuto ammirare una ricca selezione di dipinti, sculture e opere grafiche che caratterizzano questa XV edizione del Festival dell’Immagine.

Le sale resteranno aperte ogni giorno dalle 8 alle 20.30 e l’ingresso sarà gratuito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori