Cerca

Cerca

Trani

Torna “Regala un giocattolo”, mobilitazione per i piccoli pazienti

L’iniziativa del Circolo ACLI “San Nicola Pellegrino” si terrà all’Auditorium Pichierri: donazioni destinate ai bambini di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari, con la partecipazione di Anna Falchi e dei comici Claudio Batta e Pino Campagna

TRANI - Una serata nata per trasformare un gesto semplice in un aiuto concreto torna a coinvolgere la città con la quarta edizione di “Regala un giocattolo”, l’appuntamento promosso dal Circolo ACLI “San Nicola Pellegrino”. L’iniziativa si svolgerà domenica 14 dicembre 2025, alle ore 18, all’interno dell’Auditorium Pichierri della Parrocchia San Magno Vescovo e Martire, confermando lo spirito che l’ha resa un punto fermo della solidarietà cittadina.

Il cuore dell’evento resta la consegna di un giocattolo nuovo, esclusi i peluche, che sarà poi destinato ai piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari per regalare un momento di leggerezza durante le festività natalizie. Un piccolo dono che diventa, per chi lo riceve, un modo per sentirsi meno soli e più forti nel proprio percorso di cura.

La serata sarà impreziosita dalla presenza della madrina Anna Falchi, chiamata ad accompagnare il pubblico in un pomeriggio costruito all’insegna della vicinanza e della condivisione. Sul palco saliranno anche Claudio Batta e Pino Campagna, pronti a portare la loro energia comica in un contesto che unisce sorrisi e impegno civile.

Con l’edizione di quest’anno il Circolo ACLI rinnova la volontà di sostenere chi vive momenti di fragilità. Un impegno che, come sottolinea il presidente Raffaele Di Cugno, trova forza proprio nella capacità del gioco di restituire ai bambini un frammento di spensieratezza. Secondo Di Cugno, un giocattolo può diventare un ponte verso il coraggio e verso quella dimensione di sogno che aiuta ad affrontare la malattia con uno spirito più leggero. Donare, ricorda, è un atto che fa bene a chi lo riceve ma anche a chi lo compie, perché alimenta una comunità più unita e consapevole.

I numeri registrati nelle passate edizioni raccontano un entusiasmo sempre crescente. Nel 2023 furono raccolti 3.000 giocattoli, mentre nel 2024 il totale salì a 5.000, un segno evidente della capacità della città di farsi carico delle fragilità dell’infanzia e di accompagnare con un sorriso i bambini che affrontano cure lunghe e delicate.

L’ingresso alla manifestazione, patrocinata dalla Provincia Bat, è gratuito ma richiede la prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite. L’obiettivo è garantire un’organizzazione attenta e accogliente per tutti, nel segno di una solidarietà che ogni anno si fa più forte e più partecipata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori