Cerca

Cerca

Taranto

Salute mentale e inclusione sociale: il progetto europeo Mindful. Le foto

La Asl ionica guida la partnership transfrontaliera con la Grecia per sviluppare nuovi modelli di assistenza a bambini e anziani fragili

TARANTO - Due giornate di lavoro, il 30 e 31 ottobre, hanno riunito a Taranto i partner internazionali del progetto MINDFUL (Mental health INnovation for Diversity, Fostering Universal Living), un programma di cooperazione tra Italia e Grecia dedicato alla promozione della salute mentale e dell’inclusione sociale nelle aree più fragili della regione adriatica.

Capofila dell’iniziativa è la ASL di Taranto, affiancata dall’Ospedale Pediatrico di Corfù e da una rete di enti internazionali impegnati nella ricerca di nuovi modelli di assistenza sanitaria per bambini con malattie croniche e genetiche e anziani affetti da demenza, categorie che spesso vivono situazioni di isolamento e hanno difficoltà di accesso ai servizi di cura, soprattutto nelle aree rurali.

Il progetto punta a migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle famiglie, rafforzando l’autonomia personale e la partecipazione sociale. Attraverso la collaborazione transfrontaliera e la valorizzazione delle competenze locali, MINDFUL intende creare una rete di sostegno che unisca innovazione tecnologica, terapie all’aperto e prescrizioni sociali, con l’obiettivo di sviluppare strategie personalizzate di benessere e inclusione.

Le azioni del progetto si basano sull’ICF, la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute – spiega Oliviero Capparella, direttore del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione della ASL Taranto e coordinatore progettuale –. È un approccio pionieristico che consente di leggere la disabilità in modo multidimensionale, affrontando problemi reali come l’aumento dei disturbi mentali, l’esclusione sociale e la carenza di servizi sanitari nelle comunità rurali”.

Tra le prime azioni pilota previste: l’apertura a Maruggio di un centro di terapia ricreativa per bambini e la realizzazione a Corfù di un modello innovativo di assistenza per la demenza, che unisce metodologie cliniche e interventi sociali.

Il progetto MINDFUL è cofinanziato dal Programma Interreg South Adriatic 2021-2027, che promuove la cooperazione territoriale tra istituzioni pubbliche e attori locali dei Paesi che si affacciano sull’Adriatico. L’iniziativa contribuisce agli obiettivi europei di equità sanitaria, resilienza e innovazione sociale, offrendo soluzioni replicabili in altri contesti comunitari.

È un esempio virtuoso di assistenza inclusiva – sottolinea Vito Gregorio Colacicco, commissario straordinario della ASL Taranto –. Grazie alla collaborazione internazionale, condividiamo esperienze e buone pratiche per costruire un modello comunitario capace di rispondere alle esigenze delle persone più fragili e di garantire un’assistenza sanitaria equa e completa”.

Con la due giorni di Taranto, il progetto entra nel vivo delle sue attività operative e conferma la vocazione europea della sanità pugliese, capace di unire ricerca, solidarietà e innovazione per affrontare le nuove sfide della salute pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori