Cerca
Taranto
30 Ottobre 2025 - 08:50
TALSANO - Una grave emergenza ambientale e sanitaria è stata denunciata dal movimento Italia Oltre in via Piranesi, a Talsano, dove da tempo si registra la presenza sistematica di rifiuti abbandonati, tra cui materiali di risulta, pneumatici, sostanze infiammabili e lastre di amianto. Secondo quanto segnalato, i rifiuti vengono spesso incendiati, provocando l’emissione di fumi tossici che si diffondono nelle aree circostanti, mettendo a rischio la salute dei residenti.
La zona interessata si trova a ridosso di abitazioni, edifici pubblici e di un istituto scolastico, con conseguente esposizione di bambini e famiglie a sostanze potenzialmente pericolose. Il fenomeno, oltre a rappresentare una minaccia per la salute pubblica, contribuisce a creare un quadro di degrado e mancanza di controllo del territorio.
A seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini, il segretario di Italia Oltre, Andrea Iurlaro, ha inviato una formale denuncia alla Direzione Ambiente del Comune di Taranto, all’Ufficio Ambiente e Tutela del Territorio, a Kyma Ambiente S.p.A. e all’ASL Taranto – Dipartimento di Prevenzione, chiedendo interventi immediati.
In particolare, la richiesta prevede un sopralluogo tecnico urgente, la rimozione dei rifiuti e la messa in sicurezza dell’area, oltre al ripristino e potenziamento dei sistemi di videosorveglianza e fototrappole per identificare i responsabili. Italia Oltre sollecita anche l’applicazione di sanzioni e misure di prevenzione per impedire che simili condotte si ripetano.
Il movimento denuncia inoltre che, nonostante la presenza di fototrappole già installate, non sarebbero ancora state adottate azioni concrete per fermare gli illeciti. Da qui la richiesta di un rafforzamento dei controlli e di un intervento tempestivo delle autorità competenti, a tutela della legalità, della sicurezza e della salute pubblica.
“Il nostro impegno – ribadisce Italia Oltre – è volto alla difesa dell’ambiente, del decoro urbano e della salute dei cittadini. In assenza di risposte rapide ed efficaci, il movimento si riserva di intraprendere ulteriori iniziative per richiamare l’attenzione sul problema e ottenere le dovute soluzioni”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA