Cerca
Bari
30 Ottobre 2025 - 07:23
BARI - Un incontro improntato al dialogo e alla collaborazione quello che si è svolto nel pomeriggio di ieri tra il sindaco della Città Metropolitana di Bari, Vito Leccese, e i rappresentanti d’istituto dell’Istituto “Marconi-Hack”, accompagnati dalla dirigente scolastica Rosanna Brucoli. L’occasione è servita per fare il punto sulla situazione logistica dell’istituto e sui lavori di riqualificazione in corso.
Il sindaco ha annunciato che la Città Metropolitana ha completato gli interventi di adeguamento della sede temporanea di via Re David, dove gli studenti saranno trasferiti fino al termine dei lavori nella sede principale. L’edificio è ormai pronto, avendo ottenuto anche il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI); restano soltanto gli ultimi passaggi burocratici prima della consegna ufficiale e dell’ingresso degli studenti.
Durante il confronto, Leccese ha ascoltato con attenzione le osservazioni dei ragazzi, raccogliendo preoccupazioni e suggerimenti sulla gestione della fase di transizione. È stato inoltre deciso di organizzare la prossima settimana un sopralluogo congiunto nella sede di via Re David, alla presenza degli studenti, per verificare direttamente le condizioni dell’immobile.
“Il Marconi-Hack è una delle scuole simbolo del nostro territorio – ha dichiarato il sindaco – e stiamo lavorando con grande impegno per restituirle la sicurezza e la dignità che merita. Gli interventi realizzati in tempi record nella sede temporanea rappresentano un segnale concreto di attenzione verso gli studenti e le loro famiglie. Ho molto apprezzato il confronto con i rappresentanti d’istituto, che hanno espresso con maturità il desiderio di partecipare a un percorso condiviso di miglioramento. I disagi di oggi – ha aggiunto – serviranno a consegnare loro una scuola nuova, più efficiente, sostenibile e accogliente.”
Gli studenti, da parte loro, hanno ringraziato l’amministrazione per la disponibilità e la rapidità delle operazioni, pur ricordando le difficoltà vissute dalla comunità scolastica durante questo periodo di attesa.
Nel frattempo prosegue il grande intervento di riqualificazione della sede centrale del “Marconi-Hack”, un progetto del valore di oltre 8 milioni di euro finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I lavori riguardano l’adeguamento sismico, il rifacimento degli impianti tecnologici, la sostituzione degli infissi, la ristrutturazione dei servizi igienici e la messa in sicurezza generale dell’edificio.
Una volta completato, il complesso scolastico potrà contare su spazi didattici più moderni ed efficienti dal punto di vista energetico, confermandosi come un polo formativo all’avanguardia nel panorama scolastico metropolitano.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA