Cerca

Cerca

Elezioni regionali

Decaro incontra Confcommercio: “Commercio, turismo e rigenerazione urbana per rilanciare la regione”

Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione illustra un piano di sviluppo basato sull’economia di prossimità, il sostegno alle microimprese e la valorizzazione delle città come luoghi di comunità e innovazione

BARI - Il candidato governatore per la coalizione progressista, Antonio Decaro, ha incontrato ieri pomeriggio, mercoledì 29 ottobre, i rappresentanti di Confcommercio Puglia per discutere delle strategie da adottare nei prossimi cinque anni a sostegno delle imprese locali. L’incontro, improntato al confronto con le categorie produttive, ha posto al centro tre direttrici di sviluppo: commercio, turismo e rigenerazione urbana.

“Il commercio sta vivendo una crisi lunga e complessa, spesso dovuta a cause esterne – ha affermato Decaro – ma resta un elemento vitale della nostra economia e della vita delle città. Le botteghe, i negozi e le attività di somministrazione sono luoghi di relazione e presidio sociale, fondamentali per la qualità urbana”.

Il candidato ha sottolineato come le difficoltà del settore derivino non solo dal calo dei consumi e dall’aumento dei costi energetici e degli affitti, ma anche dai limiti di accesso al credito, dalla sfida della digitalizzazione e dal ricambio generazionale ancora incerto. Nonostante ciò, ha aggiunto, “molti commercianti hanno dimostrato una straordinaria capacità di reagire e innovare, sperimentando nuove forme di collaborazione e di mercato, come i Distretti Urbani del Commercio, che meritano di essere potenziati con più strumenti e risorse”.

Decaro ha ricordato che l’Unione Europea considera l’economia di prossimità un pilastro dello sviluppo sostenibile, riconoscendo in microimprese, commercio locale e artigianato gli attori principali della coesione sociale e della transizione ecologica. Da qui la proposta di un programma regionale dedicato a questo modello di crescita, costruito insieme alle organizzazioni di categoria.

“Vogliamo sostenere la rete commerciale urbana come infrastruttura della qualità della vita, con incentivi all’innovazione e al ricambio generazionale nel commercio e nell’artigianato – ha spiegato Decaro –. Tra le misure allo studio figura il progetto ‘Piccola Grande Impresa’, che prevede finanziamenti fino a 100.000 euro per micro e piccole imprese pugliesi”.

L’europarlamentare ha inoltre annunciato nuovi strumenti per favorire reti e associazioni di negozi, promuovendo iniziative di animazione urbana, marketing condiviso e servizi di quartiere, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra commercio e territorio.

“Il commercio non può resistere da solo – ha concluso –. Deve essere sostenuto da politiche integrate con il turismo e la rigenerazione urbana. Solo così potremo offrire ai cittadini e ai visitatori un’esperienza autentica, fondata su filiere locali, sostenibilità e qualità”.

Per la giornata di oggi, giovedì 30 ottobre 2025, l’agenda di Antonio Decaro prevede alle ore 10.30 una conferenza stampa presso la sede del PD Terra di Bari, in via Re David 15, per la presentazione dei candidati insieme al segretario provinciale Pino Giulitto. In serata, alle ore 18, Decaro sarà a Lecce, al Grand Hotel Tiziano, dove incontrerà Sebastiano Leo e i candidati della lista “Per la Puglia”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori