Cerca

Cerca

Bari

Il sottosegretario Gemmato in visita al Comando regionale della Guardia di Finanza

Incontro con i vertici delle Fiamme Gialle per un confronto sui controlli nella sanità e sulla tutela della spesa pubblica. “Massimo impegno dello Stato contro gli illeciti economici”

BARI - Nella mattinata di lunedì 27 ottobre, il sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato ha fatto visita alla caserma “M.A.V.M. Magg. Giovanni Macchi”, sede del Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza. Ad accoglierlo sono stati il generale di corpo d’armata Francesco Greco, comandante interregionale dell’Italia Meridionale, e il generale di divisione Guido Mario Geremia, comandante regionale della Puglia.

Durante l’incontro istituzionale, il comandante Geremia ha presentato un approfondito briefing operativo sulle principali attività condotte dalle Fiamme Gialle sul territorio pugliese. Il documento ha illustrato i risultati ottenuti nei settori di competenza della Guardia di Finanza, con particolare riferimento al contrasto agli illeciti nella spesa pubblica, al controllo di appalti e finanziamenti e alle operazioni di vigilanza connesse alla sanità regionale.

Nel corso del confronto con l’esponente del Governo, è stato riservato ampio spazio ai temi di prevenzione e contrasto degli abusi nella gestione della spesa sanitaria pubblica, un ambito ritenuto strategico per la tutela del bilancio regionale e degli interessi economici dello Stato. L’obiettivo condiviso, ha sottolineato il Comando, è quello di rafforzare i meccanismi di controllo e trasparenza al fine di impedire condotte illecite che danneggiano la collettività e le istituzioni.

Al termine della visita, l’onorevole Gemmato ha espresso gratitudine e apprezzamento ai militari del Comando Regionale Puglia per l’impegno quotidiano nel presidiare la legalità economico-finanziaria e nel contrasto alla criminalità organizzata. «A nome del Governo – ha dichiarato – rivolgo un sentito ringraziamento alle donne e agli uomini della Guardia di Finanza per la loro dedizione e per il contributo costante alla difesa delle risorse pubbliche e della sicurezza economica del Paese».

La visita si è conclusa in un clima di piena collaborazione istituzionale, confermando il ruolo centrale della Guardia di Finanza quale presidio di legalità e garanzia di correttezza nella gestione della spesa pubblica e del sistema sanitario.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori