Cerca
Brindisi
28 Ottobre 2025 - 06:27
BRINDISI - Si è svolta ieri, nella sala ex Comitato dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, la conferenza stampa di presentazione del nuovo presidente Francesco Mastro, nominato con decreto n.268 firmato il 23 ottobre dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. L’atto trasforma l’incarico di commissario straordinario, assunto da Mastro il 30 giugno 2025, in quello di presidente effettivo dell’Ente che gestisce i porti di Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli.
Alla presentazione ufficiale hanno preso parte il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna e il vicecomandante della Capitaneria di Porto, Giuseppe Barretta, in rappresentanza delle istituzioni locali e marittime.
Nel suo primo intervento da presidente, Mastro ha voluto ringraziare il ministro Salvini per la fiducia accordata e le comunità portuali dei sei scali del sistema per il sostegno ricevuto. «Ho scelto Brindisi per la mia prima conferenza stampa – ha affermato – perché desidero lanciare un messaggio chiaro: tutti i porti del sistema avranno pari dignità e attenzione. Ognuno rappresenta un tassello strategico dello sviluppo economico dell’Adriatico Meridionale e contribuisce a rendere competitiva la nostra rete nel confronto con i mercati internazionali».
Nel corso dell’incontro, il nuovo presidente ha ricordato l’opera del suo predecessore Ugo Patroni Griffi, primo presidente dell’Autorità. «Intendo proseguire nel solco tracciato da Patroni Griffi – ha detto Mastro – che in sette anni ha saputo costruire con visione e determinazione un sistema portuale moderno e integrato. I sei scali, pur mantenendo le loro specificità, sono oggi un unico hub polifunzionale. Il mio compito sarà consolidare e potenziare questo modello, valorizzando la funzione strategica di ciascun porto».
Mastro ha poi rivolto un pensiero ai dipendenti dell’Ente, sottolineando l’importanza del capitale umano come motore di ogni crescita. «Dal 2017 faccio parte del Comitato di Gestione dell’Autorità e prima ancora dei Comitati portuali di Bari e Brindisi – ha ricordato –. Questo mi ha permesso di conoscere a fondo la struttura e le persone che la animano. I dipendenti dell’Ente rappresentano una squadra competente e coesa, guidata con professionalità dal segretario generale Tito Vespasiani. Da loro voglio ripartire, perché saranno il vero motore del nostro sviluppo».
Nel delineare le linee guida del suo mandato, Mastro ha indicato tre pilastri fondamentali: sostenibilità, sviluppo e tecnologia. «La sostenibilità non è una moda – ha spiegato – ma una necessità concreta e un’occasione di crescita. La tutela ambientale e l’aumento dei traffici possono convivere in un unico percorso virtuoso, sostenuto dall’innovazione tecnologica. Solo porti moderni, digitali e sostenibili potranno attrarre nuovi investimenti, generare economia e creare lavoro stabile».
Il presidente ha anche richiamato la necessità di procedere rapidamente con i numerosi interventi infrastrutturali già in corso e di accelerare la programmazione di quelli ancora in fase progettuale. Particolare attenzione sarà riservata al comparto turistico e diportistico, ritenuto strategico per la crescita dell’intero territorio. «In Puglia – ha ricordato – la nautica da diporto genera ogni anno oltre 300 milioni di euro di indotto. È un settore che stimola occupazione, servizi e turismo di qualità, creando valore e ricadute concrete per le comunità costiere».
A chiudere il suo intervento, Mastro ha ribadito la volontà di instaurare un rapporto di collaborazione costante con istituzioni, imprese e cittadini. «Sarò al fianco di operatori e comunità – ha concluso – perché i porti non sono soltanto infrastrutture, ma organismi vivi. La rotta del nostro lavoro, da oggi, la tracciamo insieme».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA