Cerca

Cerca

Taranto

Una PlayStation e due Nintendo per i piccoli pazienti: il dono degli allievi carabinieri del 144° corso. Le foto

I militari in formazione hanno consegnato al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata nuove console per i bambini ricoverati. Il gesto prosegue la tradizione avviata dal comandante Oliva: “Un’iniziativa che si tramanda di corso in corso”

TARANTO - Un gesto di solidarietà che unisce gioco, umanità e impegno sociale. I bambini del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto potranno trascorrere momenti di svago grazie al dono degli allievi carabinieri del 144° corso, che hanno consegnato una PlayStation 5 e due console Nintendo da installare nelle stanze di degenza.

L’iniziativa, accolta con entusiasmo dai piccoli pazienti e dalle loro famiglie, rappresenta un nuovo capitolo della collaborazione tra l’Arma e il reparto pediatrico, dove la dimensione del gioco diventa parte integrante del percorso di cura.

A portare il dono sono stati il tenente Claudia Berbenni, il maresciallo Fabiana Agusta e il maresciallo Daniele Adzori, in rappresentanza dell’intero corso. I militari hanno consegnato anche una targa ricordo al dottor Valerio Cecinati, primario del reparto, e per ogni bambino una miniatura dell’automobilina dei carabinieri, simbolo di vicinanza e affetto.

Il gesto rinnova un impegno già avviato lo scorso anno dal comandante Oliva, che aveva promosso la donazione di due carrelli per la sala narcosi, frutto di una raccolta fondi organizzata dal precedente corso di allievi. In quell’occasione il comandante aveva espresso l’auspicio che la tradizione proseguisse nel tempo, e gli allievi del 144° corso hanno mantenuto la promessa, confermando l’attenzione dell’Arma verso i più piccoli e le realtà sanitarie del territorio.

È stata una visita speciale – ha raccontato Angela Giammarella, vicepresidente dell’associazione AGTOE –. I carabinieri erano visibilmente emozionati e hanno detto che porteranno con sé il ricordo di questa giornata, ovunque saranno destinati. Per noi è stato un momento toccante: oltre al valore concreto del dono, che arricchisce la sfera ludica dei ragazzi, è stato importante percepire la vicinanza e l’abbraccio dell’Arma verso i bambini e le loro famiglie”.

L’incontro ha suscitato entusiasmo anche tra i genitori e i piccoli degenti, che hanno accolto i militari con curiosità e affetto. “Il tenente e i marescialli sono stati molto empatici – ha aggiunto Giammarella –. Hanno dialogato con i bambini, risposto alle loro domande e condiviso momenti di gioco e sorrisi. Ci auguriamo di poter accogliere anche l’anno prossimo i nuovi allievi carabinieri”.

Una giornata di emozioni e solidarietà che conferma come, anche in corsia, la generosità e la presenza delle istituzioni possano regalare un sorriso e un momento di leggerezza a chi affronta la sfida della malattia con coraggio e speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori