Cerca
Bari
24 Ottobre 2025 - 15:39
BARI - La Legione Allievi della Guardia di finanza di Bari ha ospitato nella mattinata di venerdì 24 ottobre la 5ª edizione della “Settimana della lotta alla contraffazione per gli studenti”, un evento nazionale dedicato alla sensibilizzazione dei più giovani contro il mercato dei falsi e le sue conseguenze economiche e sociali.
L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con la Guardia di finanza, ha coinvolto oltre 3.500 studenti provenienti da istituti italiani e scuole all’estero. Circa 500 studenti hanno partecipato in presenza, rappresentando gli istituti superiori di Bari e provincia e il Liceo del Made in Italy di Taranto, mentre più di 3.000 studenti hanno seguito l’evento in diretta streaming da 40 scuole distribuite su tutto il territorio nazionale.
Accanto agli studenti erano presenti anche 350 giovani allievi finanzieri in addestramento presso la Scuola Allievi Finanzieri di Bari, futuri operatori chiamati a contrastare, tra le altre, le attività criminali legate alla contraffazione e al commercio illegale.
Durante la giornata, rappresentanti istituzionali, esperti del settore, funzionari della Guardia di finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno illustrato ai partecipanti i rischi economici, sociali e di sicurezza che derivano dal fenomeno della contraffazione, sottolineando i danni provocati al sistema produttivo, ai consumatori e alla salute pubblica.
Uno dei momenti centrali dell’incontro è stata la presentazione della campagna social del MIMIT, realizzata per promuovere tra i giovani comportamenti di consumo consapevoli e responsabili, invitandoli a riflettere sul valore della legalità anche nelle scelte quotidiane.
A chiusura della manifestazione si è svolto un dibattito partecipato che ha visto protagonisti gli stessi studenti, invitati dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori a diventare “ambasciatori contro la contraffazione”, diffondendo messaggi di rispetto delle regole, legalità e responsabilità tra i loro coetanei.
La Giornata si è confermata un momento di collaborazione concreta tra istituzioni e mondo della scuola, con l’obiettivo di costruire una solida cultura della legalità e di contrastare una minaccia in continua evoluzione che danneggia la libera concorrenza e mette in pericolo la salute e la sicurezza dei cittadini.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA