Cerca

Cerca

Taranto

Ruba le transenne comunali per rivenderle come ferro vecchio: bloccato dalla Polizia. Le foto

L’uomo è stato sorpreso a bordo di un motocarro con targa falsa e senza assicurazione. Sequestrato il mezzo, restituite le transenne al Comune

TARANTO – Aveva tentato di rubare alcune transenne comunali appena montate per mettere in sicurezza un tratto stradale, ma il colpo è durato poco. Un uomo è stato fermato dalla Polizia di Stato mentre, a bordo di un motocarro con targa falsa e privo di assicurazione, stava cercando di allontanarsi con il materiale caricato a bordo.

L’episodio è avvenuto dopo che la Polizia Locale – sezione Traffico era intervenuta in seguito alla segnalazione di un avvallamento stradale, installando le transenne per delimitare la zona e garantire la sicurezza dei cittadini. Poche ore dopo, il tentativo di furto: il ladro, colto in flagrante, è stato bloccato dalla Polizia di Stato e consegnato agli agenti della Polizia Locale.

Il mezzo utilizzato per il trasporto illecito è stato immediatamente sequestrato, mentre le transenne sono state restituite al Comune di Taranto.

L’episodio riaccende l’attenzione su un fenomeno sempre più diffuso: il furto di materiali metallici di proprietà pubblica, dalle transenne ai tombini, fino ai pali della segnaletica e ai cavi di rame, spesso rivenduti come ferro vecchio.

E' bene ricordare che le aziende che acquistano metalli usati devono per legge registrare l’origine del materiale e verificarne la provenienza. Chi accetta oggetti di dubbia provenienza rischia denunce per ricettazione o, nei casi più gravi, per riciclaggio.

Un gesto di ordinaria inciviltà che, oltre al danno economico, mette a rischio la sicurezza pubblica e sottrae risorse destinate alla manutenzione della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori