Cerca
L'evento
14 Ottobre 2025 - 15:16
ROMA – Le pizzerie joniche si preparano a salire sul red carpet. Anche Taranto, Mottola e Martina Franca saranno tra le protagoniste dell’evento “Pizza al Cinema”, l’iniziativa che dal 15 al 26 ottobre porterà alla Festa del Cinema di Roma l’arte bianca pugliese accanto ai maestri laziali, in un omaggio gastronomico alla storia del cinema italiano.
Nel grande spazio di Foodopolis, l’area food ufficiale del festival allestita all’Auditorium Parco della Musica, i pizzaioli di EGO Pizza Festival proporranno pizze dedicate ai film più amati della nostra cinematografia, interpretando con farine, impasti e ingredienti le emozioni della settima arte. Ogni pizza sarà un piccolo racconto: un titolo famoso trasformato in sapore, creatività e tradizione.
A rappresentare la provincia di Taranto ci saranno Ciro Miccoli, della pizzeria Dai Bro’ di Taranto, Stefano Caracciolo, di Vico Pizzeria sempre nel capoluogo jonico, Francesco Tartarelli e Pietro D’Onghia da Mottola con La finestra sul cielo e Pizzeria OK, e Giuseppe Lacarbonara, pizzaiolo di Pomodoro e Basilico di Martina Franca. Professionisti che porteranno a Roma la qualità degli impasti pugliesi, le eccellenze del territorio e l’orgoglio della tradizione jonica.
A condividere i forni anche i maestri della pizza provenienti da tutta la Puglia: Gianluca Rotondo di Lievi’tante a Foggia, Orazio Chiapparino di D’Orazio Pizzeria a San Giovanni Rotondo, Gianmarco Manni di Gusti&Giusti a Nociglia, Mirko Pepe di Quattro Quarti a Molfetta. Con loro, i colleghi laziali Gianmarco Volpe (Bigap pizza studio, Latina), Gianmarco Casetta (N01, Pontinia), Ciro De Vincenzo (Vico pizza&wine, Roma), Giovanni Lombardi (Baccio e i gradini, Roma), Luca Fusacchia (Bordo, Roma), Daniele Simeone (Cruncho Pizza, Terracina), Massimo Costa (Dazio, Roma), Enzo Pace (Aria Nuova, Formia) e Marco Amante (Angolo Divino, Sora).
Ogni giorno, dalle 17.30 alle 00.30, i forni resteranno accesi per accogliere un calendario ricchissimo di presenze: 18 maestri pizzaioli si alterneranno nella preparazione di pizze che raccontano la contaminazione tra sapori pugliesi e laziali. Il risultato sarà una sorta di “joint venture gastronomica” dove un pizzaiolo del Lazio potrà utilizzare la burrata pugliese, mentre un pugliese potrà valorizzare ingredienti tipici della tradizione laziale, come il lardo locale.
Foodopolis, con i suoi oltre 1.000 metri quadrati di spazio dedicato al gusto, si trasformerà così in una piazza del cibo e della creatività, con la pizza come protagonista assoluta. Il progetto è coordinato dalla società pugliese Noao srl, già organizzatrice di eventi enogastronomici nazionali, e nasce in partnership con EGO Food Festival, la rassegna che dal 2017 in Puglia promuove una visione culturale e contemporanea del cibo.
A sostenere l’iniziativa ci sono partner di primo piano del settore agroalimentare italiano: Petra Molino Quaglia per le farine, Moretti Forni per le tecnologie di cottura, Varvaglione1921 con i vini pugliesi e gli abbinamenti tra vitigni autoctoni, Santoro per i salumi, Gioiella con la sua mozzarella Dop e il Consorzio Mortadella Bologna Igp.
Ma Foodopolis non sarà solo pizza. Accanto ai maestri dell’impasto, il pubblico potrà degustare piatti iconici della tradizione italiana, dalla pasta all’assassina al panzerotto pugliese, fino ad altre specialità regionali che racconteranno l’identità gastronomica del Paese. Un’offerta pensata non soltanto per il pubblico della Festa del Cinema, ma anche per attori, registi e ospiti internazionali che animeranno il red carpet della capitale.
Con “Pizza al Cinema”, la Puglia e Taranto si ritagliano un ruolo da protagoniste nel dialogo tra cultura e gastronomia. La pizza, simbolo universale di convivialità e contaminazione culturale, si conferma così ambasciatrice del gusto italiano e strumento di racconto dei territori. Un film di sapori e creatività che, per dodici giorni, accenderà i riflettori sulla passione dei pizzaioli pugliesi e sull’energia di una terra che, anche attraverso la cucina, continua a scrivere nuove storie di successo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA