Cerca
Elezioni regionali
11 Ottobre 2025 - 06:42
BARI E TARANTO - Giornata intensa ieri, venerdì 10 ottobre, per Luigi Lobuono, candidato alla Presidenza della Regione Puglia per il centrodestra, impegnato tra Bari e Taranto in una serie di appuntamenti elettorali che hanno toccato i temi più urgenti per il futuro della regione.
A Bari, Lobuono ha incontrato i consiglieri regionali del centrodestra, sottolineando l’importanza del confronto diretto con i rappresentanti dei territori. “I consiglieri – ha dichiarato – sono la voce quotidiana dei cittadini e conoscono meglio di chiunque altro le criticità dei singoli comuni. Ho voluto incontrarli subito per condividere le priorità e costruire insieme soluzioni concrete. L’unità della coalizione e il dialogo interno saranno la chiave del buon governo della Puglia, se i cittadini ci daranno fiducia”.
Lobuono ha ringraziato i consiglieri per il pragmatismo con cui hanno affrontato i grandi temi regionali, assicurando che il confronto proseguirà nei prossimi giorni “nel segno della concretezza del fare e della serietà che contraddistinguono il centrodestra”.
Nel corso della stessa giornata, il candidato ha preso parte a due incontri istituzionali insieme ai ministri Francesco Lollobrigida e Giuseppe Valditara, rispettivamente titolari dei dicasteri dell’Agricoltura e dell’Istruzione. “Abbiamo discusso di agricoltura a Bari e di innovazione a Taranto, ricevendo dal Governo Meloni un chiaro segnale di vicinanza e sostegno”, ha spiegato Lobuono, aggiungendo che in caso di vittoria “questa collaborazione diventerà una vera autostrada per lo sviluppo della Puglia”.
Nel suo intervento, Lobuono ha duramente criticato la gestione del centrosinistra su alcune emergenze storiche del territorio. “Dopo 14 anni di Xylella, non possiamo più parlare di emergenza: siamo di fronte a una catastrofe che ha colpito migliaia di ettari perché qualcuno ha preferito ascoltare i santoni invece del mondo scientifico. Oggi il batterio è arrivato alle porte di Foggia, e il danno è sotto gli occhi di tutti”.
Il candidato ha poi richiamato l’attenzione sul tema della crisi idrica, definita “un dramma che da oltre 10 anni resta senza risposte”. “Il centrosinistra – ha detto – discute da tempo senza aver mai messo in campo un intervento concreto. Noi proporremo al Governo un maxi programma di investimenti per risolvere in modo rapido e strutturale un problema che mette a rischio la sopravvivenza stessa della produzione agricola. Senza acqua non c’è agricoltura, e questa sarà una delle prime questioni che affronteremo in caso di vittoria”.
Per la giornata di oggi, sabato 11 ottobre, Lobuono è atteso a Bari per un incontro con dirigenti e simpatizzanti del Nuovo PSI, in programma alle 10.30 nella sede provinciale del partito in via Putignani 177.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA