Cerca
Bari
13 Ottobre 2025 - 06:00
BARI - Bari si prepara ad accogliere una vera e propria invasione di giovani talenti del calcio internazionale. È tutto pronto per la quarta edizione dell’E-22 Youth League, il torneo organizzato da E-venti22 e dalla SSD Levante Azzurro, che dal 17 al 19 ottobre trasformerà i campi sportivi cittadini in un palcoscenico di sport, amicizia e fair play.
Alla presentazione ufficiale, svoltasi in Comune, sono intervenuti Domenico Lieggi, responsabile organizzativo dell’evento, Raffaele Cesario, presidente della Levante Azzurro, Antonello Quarto, coordinatore regionale FIGC, insieme alla consigliera delegata alle Politiche giovanili e al consigliere delegato allo Sport del sindaco di Bari.
In questa edizione, che si preannuncia la più partecipata di sempre, 74 squadre si contenderanno il titolo nelle categorie Under-10 e Under-12, rappresentando club prestigiosi italiani e stranieri. In campo scenderanno Barcellona, Betis Siviglia, Heerenveen, Inter, Juventus, Roma, Sassuolo, Lecce, Bari ed Empoli, per un torneo che promette spettacolo e spirito di aggregazione.
L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 17 ottobre alle 19 presso il campo sportivo di San Pio, da cui prenderà il via una tre giorni di partite e iniziative distribuite in vari impianti: San Pio, San Paolo (Sante Diomede), Levante Center di Japigia e Capocasale a San Girolamo.
«Questo evento – ha dichiarato Domenico Lieggi – è una grande occasione per Bari e per i suoi quartieri. I ragazzi animeranno le periferie con entusiasmo e passione, dimostrando che lo sport può essere strumento di crescita e inclusione. Siamo partiti con un piccolo torneo locale e oggi ospitiamo società di fama internazionale: il segno di un percorso di crescita che vogliamo consolidare».
Sulla stessa linea il presidente Raffaele Cesario, che ha sottolineato come «la partecipazione del settore giovanile del Barcellona, considerato uno dei più forti al mondo, rappresenti un traguardo prestigioso e uno stimolo per tutti gli atleti coinvolti».
Per la FIGC, il coordinatore regionale Antonello Quarto ha evidenziato il valore educativo dell’iniziativa: «La Federazione è sempre al fianco delle società sportive che promuovono esperienze di questo tipo. È attraverso manifestazioni come l’E-22 Youth League che si costruisce il futuro del calcio giovanile, fondato su competenza, partecipazione e rispetto».
Oltre alle gare, il torneo proporrà anche iniziative dedicate alla sostenibilità e all’inclusione sociale, in linea con la filosofia che da quattro anni accompagna la manifestazione.
Al termine della competizione, la squadra vincitrice otterrà l’accesso alla Ganafote GNF Cup, in programma a marzo in Spagna, un ulteriore passo nel percorso internazionale di un torneo che, anno dopo anno, continua a crescere insieme ai suoi protagonisti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA