Notizie
Cerca
Bat
30 Settembre 2025 - 11:47
MARGHERITA DI SAVOIA - Una giornata di intensa partecipazione ha accompagnato lunedì 29 settembre 2025 la celebrazione di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, che ha riunito in piazza Libertà a Margherita di Savoia autorità, operatori e cittadini. L’iniziativa, voluta dalla Questura di Barletta-Andria-Trani con il patrocinio del Comune e della Provincia BAT, ha rappresentato un momento di forte valore simbolico, testimoniando la vicinanza tra le forze dell’ordine e la comunità.
La cerimonia si è aperta con la Santa Messa celebrata da Don Matteo Martire, parroco della Parrocchia Santissimo Salvatore, affiancato da Don Piero, cappellano della Polizia di Stato presso la Questura. Subito dopo sono state consegnate le medaglie di commiato a 24 operatori della Polizia recentemente andati in quiescenza, un riconoscimento al servizio prestato con dedizione e professionalità.
A impreziosire l’appuntamento ci ha pensato il coro polifonico “New Chorus”, che con il suo repertorio ha saputo emozionare il pubblico, favorendo raccoglimento e partecipazione.
Piazza Libertà per l’occasione si è trasformata in uno spazio d’incontro aperto ai cittadini, con numerosi stand espositivi dedicati ai diversi reparti della Polizia di Stato. Grande curiosità hanno suscitato i mezzi della Squadra Volanti, le attrezzature della Polizia Scientifica, i sofisticati dispositivi degli Artificieri, le dimostrazioni delle Unità Cinofile e le dotazioni dei Sommozzatori. Due simulatori hanno inoltre permesso al pubblico, in particolare ai più giovani, di provare l’esperienza di guida di un’Alfa Romeo 159 e di una moto d’acqua della Polizia di Stato.
Alla celebrazione hanno preso parte il personale della Questura e dei Commissariati della provincia, insieme ai funzionari e ai dirigenti della Polizia, in un clima di forte condivisione istituzionale.
Nel corso della cerimonia sono intervenute le autorità presenti. L’assessore al Bilancio e Turismo di Margherita di Savoia, Francesca Santobuono, a nome del sindaco Bernardo Lodispoto, ha espresso gratitudine per l’evento, sottolineando come la Polizia di Stato rappresenti “un presidio di sicurezza e legalità” per i cittadini.
Il Questore della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Alfredo Fabbrocini, ha richiamato il significato profondo della giornata: “San Michele Arcangelo ci ricorda la nostra missione di servizio e vicinanza alla comunità. La numerosa partecipazione conferma la forza di questo legame”.
Anche il prefetto della Provincia BAT, Silvana D’Agostino, ha voluto rimarcare l’importanza dell’unità delle istituzioni e della collaborazione con i cittadini, definendo la sicurezza “frutto di corresponsabilità e sacrificio quotidiano”.
La celebrazione ha così confermato il ruolo di San Michele Arcangelo come guida e simbolo di protezione per la Polizia di Stato, rinnovando il patto di fiducia tra le istituzioni e la cittadinanza di Margherita di Savoia.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA