Notizie
Cerca
Taranto
30 Settembre 2025 - 10:12
TARANTO - Tredici giovani di Taranto e provincia hanno ottenuto l’abilitazione per esercitare la professione di ottico. Il titolo è stato conseguito al termine dell’esame per l’esercizio delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie, sostenuto dagli ex studenti dell’istituto professionale Liside-Cabrini, presieduto dalla dirigente scolastica Annamaria Strazzullo.
Il traguardo rappresenta la conclusione del percorso di studi quinquennale nello specifico indirizzo Ottico, settore in cui la scuola si è affermata negli anni come punto di riferimento per l’intero territorio ionico.
«Mi congratulo con i nostri studenti – ha dichiarato la dirigente Strazzullo – per un titolo che sarà immediatamente spendibile sul mercato del lavoro. Ringrazio anche i docenti che, con dedizione e competenza, portano avanti attività didattiche che uniscono teoria e pratica. Questo esame, dopo il diploma, è il passaggio essenziale per esercitare legalmente la professione di ottico».
Le prove di abilitazione si sono svolte il 22, 23 e 24 settembre nel plesso di via Ancona. La commissione, presieduta dalla dirigente Strazzullo, era composta dai docenti dell’istituto e da tre commissari esterni: Mariangela Marangi, rappresentante del Ministero della Salute, Agata Rodi, in rappresentanza della Regione Puglia, e Domenico Bolettieri, delegato dell’associazione di categoria Federottica.
Per la parte interna hanno partecipato i docenti di Laboratorio di Ottica, Diritto e legislazione socio-sanitaria, Ottica e Ottica Applicata, Discipline Sanitarie e Inglese: Miriana Cosma, Lucia Grassi, Giacinto Cosimo Gentile, Antonello Grasso e Filomena Albano.
I tredici candidati, tutti diplomati nell’anno 2024/2025, hanno superato con successo le tre prove previste – scritta, pratica e colloquio – ottenendo l’abilitazione. Una delle ex studentesse ha confermato anche all’esame di abilitazione il punteggio massimo di 100 conseguito alla maturità.
«Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi – ha concluso Annamaria Strazzullo – che hanno trasformato un percorso iniziato con timore dopo la scuola secondaria di primo grado in un’opportunità concreta per il loro futuro, lasciando il nostro istituto pronti a intraprendere la carriera professionale».
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA