Cerca

Cerca

Taranto

Santi Medici, la città si prepara alla grande "intorciata". Le foto

Attesa per la festa in onore di Cosma e Damiano: celebrazioni religiose, processioni, musica e fuochi d’artificio nel cuore della città vecchia

TARANTO - C'è molta attesa in città per la festa dei Santi Medici Cosma e Damiano che si terrà venerdì 26 e che culminerà con la grande "intorciata" per le vie del centro storico.

Il programma della giornata del 26 settembre è molto intenso.

S'inizierà alle ore 7.30 con la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale mons. Alessandro Greco. Al termine i simulacri saranno traslati, attraverso via Di Mezzo, vico Zippro e via Garibaldi, nel campo sportivo dell’oratorio San Giuseppe dove alle ore 9.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero celebrerà la messa solenne, con la benedizione dei ceri.

Alle ore 10.30 muoverà la processione solenne con la partecipazione dei torcianti e accompagnata dalle bande musicali cittadine ‘Lemma’, diretta dal maestro Giuseppe Pisconti, e ‘Santa Cecilia’, diretta dal maestro Giuseppe Gregucci. Questo l’itinerario: via Di Mezzo, vico Via Nuova, via Garibaldi, via Sant’Egidio, via Di Mezzo, pendio La Riccia, piazza Castello, via Duomo, pendio San Domenico, via De Tullio, via Garibaldi, vico Zippro, via Di Mezzo, largo Fuggetti e rientro nel santuario, sul cui piazzale sono previste celebrazioni eucaristiche, con preghiera di affidamento ai Santi Medici, alle ore 17.30, 18.30 e 19.30.

La festa continuerà alle ore 20.30, nel campetto dell’oratorio San Giuseppe, con lo spettacolo del complesso musicale ‘Napolatino’.

Non mancheranno alle ore 23.30 il consueto spettacolo pirotecnico a Mar Piccolo della ditta Itria Fireworks di Martina Franca e le luminarie allestite dalla ditta Memmola di Francavilla Fontana.

I festeggiamenti si concluderanno domenica 12 ottobre nel santuario alle ore 17.30 con la messa di ringraziamento e la preghiera finale ai Santi Cosma e Damiano.

Nel santuario si potrà acquistare la medaglia dei Santi Medici al costo di 7 euro, contribuendo così alle spese sostenute dalla confraternita per l’organizzazione della festa.

Per le splendide fotografie si ringrazia Carmine La Fratta

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori