Cerca

Cerca

Bari

Legacoop Puglia lancia il manifesto in 10 punti per i prossimi 2 anni

Assemblea di metà mandato alla Fiera del Levante. Carmelo Rollo presenta le priorità fino al 2027. Intervento del presidente nazionale Simone Gamberini

BARI - Un manifesto politico con 10 capisaldi per orientare l’azione nei prossimi 2 anni: è la piattaforma presentata a Bari dal presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, durante l’Assemblea di metà mandato alla Fiera del Levante, alla presenza del presidente nazionale Simone Gamberini. Un momento di verifica per una realtà radicata sul territorio che riunisce 515 cooperative, 250.000 soci, 15.000 lavoratori e un fatturato vicino a 1,5 miliardi.

I 10 punti individuati delineano le priorità fino al 2027 e chiamano all’impegno istituzioni, pubblica amministrazione e futuri amministratori regionali: dignità della persona e lavoro giusto, stop alle gare al massimo ribasso, partenariato pubblico privato e amministrazione condivisa, no alle internalizzazioni, attenzione alle aree interne, transizione digitale accessibile, parità di genere misurabile, protagonismo dei giovani in politiche dedicate, valorizzazione della cultura del territorio attraverso le aree vocate, politiche dell’abitare.

Per Rollo, la cooperazione non è solo un modello ma un progetto condivisibile che mette al centro le persone, combatte lo sfruttamento e contrasta il ribasso sociale. L’obiettivo è un’economia che ricuce le fratture, innova senza escludere, rafforza le comunità e riduce marginalità e disagio sociale. La cooperazione viene rivendicata come settore capace di creare ecosistemi virtuosi, investire nei territori, leggere le aree interne come opportunità, garantire pari opportunità e dare voce ai giovani.

Il presidente nazionale Simone Gamberini inquadra il Manifesto come un tassello del percorso di confronto con istituzioni e società per un nuovo modello di sviluppo fondato sulla centralità delle persone, sulla dignità del lavoro, sul rispetto dei diritti, sull’inclusione e sulla sostenibilità. Le linee d’azione rafforzano la coerenza con l’impegno nazionale di Legacoop, proponendo la cooperazione come leva di innovazione sociale e di crescita economica equa. L’ambizione dichiarata è costruire, insieme, un futuro più giusto e solidale per la Puglia e per il Paese, nell’orizzonte di un’Europa dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori