Notizie
Cerca
Montemesola
08 Settembre 2025 - 11:09
MONTEMESOLA - Montemesola ha chiuso il weekend con un bagno di folla grazie alla due giorni di festa organizzata dalla Pro Loco, che sabato 6 e domenica 7 settembre ha animato Largo Osanna, ribattezzato per l’occasione piazza dei Sapori. L’evento “E…state con noi”, patrocinato dal Comune e dall’Unpli Puglia, ha confermato ancora una volta la sua capacità di intrecciare gastronomia, spettacolo e tradizione popolare, diventando punto di riferimento dell’estate montemesolina.
La prima serata, sabato, è stata dedicata ai piatti tipici. I volontari hanno allestito un percorso del gusto che ha offerto fave bianche, puccia fritta con mortadella, maritati conditi con pomodoro fresco, cacio ricotta e basilico, accompagnati da pane, peperoni, friggitelli e olio extravergine d’oliva. La cena sotto le stelle è stata accompagnata dal ritmo travolgente della Controrchestra Salento in tour, seguita da un dj set che ha fatto ballare fino a tarda notte.
Domenica sera il protagonista assoluto è stato il 51° Festival dei Baffi, nato nel 1965 e reso celebre da Pippo Baudo, al quale quest’anno è stata dedicata la serata. La manifestazione, che richiama concorrenti da tutta Italia e persino dall’estero, ha visto una giuria tutta al femminile decretare i vincitori nelle categorie Super Baffo, Super Barba e Super Stile Libero 2025. Come da tradizione, i premiati avranno la possibilità di essere ospitati in trasmissioni televisive nazionali.
Novità di quest’anno è stato il backstage curato da barber shop di fama nazionale, che hanno preparato i concorrenti prima di salire sul palco. Parallelamente si è svolta la 20ª edizione del Premio Baffo Pro Loco d’Italia, assegnato da una giuria di turisti e spettatori, confermando il carattere popolare e partecipato dell’evento.
Non sono mancati momenti culturali: nella mattinata di domenica, i volontari della Pro Loco hanno accompagnato i “baffuti” alla scoperta del centro storico con una visita guidata conclusa da un pranzo a base di prodotti tipici. In serata, il cartellone ha regalato al pubblico il concerto di Nunzio Laudadio, reduce dal talent televisivo “The Voice”, insieme alla sua band “Panama”. Lo show si è chiuso con l’esibizione delle Drag Queen Star Show, presentate da Miriam Leone, che hanno portato sul palco colori e ironia.
Durante le due giornate il pubblico ha potuto degustare anche altre specialità come bombette e capocollo di Martina Franca, caciocavallo impiccato dei Monti Dauni, spaghetti all’assassina, polpo arrosto e frittura di pesce, oltre a birra, spritz e dolci tipici. Non sono mancati spazi dedicati ai bambini con parchi giochi, angoli per l’antiquariato e tanto intrattenimento.
Il sindaco di Montemesola, Ignazio Punzi, ha commentato con entusiasmo il successo dell’iniziativa: «L’estate in paese non è ancora finita, e grazie alla Pro Loco abbiamo vissuto due giornate che hanno unito tradizione, spettacolo e convivialità. Il Festival dei Baffi, con le sue sfilate uniche, resta un simbolo identitario che arricchisce la nostra comunità».
La Pro Loco, dal canto suo, ha voluto sottolineare come l’appuntamento rappresenti «un’occasione per scoprire la ricchezza del territorio, tra storia, sapori e spettacoli», rafforzando quel legame tra cultura popolare e promozione turistica che da sempre caratterizza Montemesola.
Per le splendide foto si ringrazia Carmine La Fratta
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA