Notizie
Cerca
Bisceglie
07 Settembre 2025 - 07:48
BISCEGLIE - Dopo un anno di chiusura, la scuola primaria “Don Pierino Arcieri” è tornata a disposizione della comunità. Il plesso, costruito nei primi anni Settanta, è stato interessato da un ampio programma di riqualificazione che ha comportato un investimento di 1.291.000 euro, finanziato in parte con il PNRR e in parte con fondi del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Alla cerimonia di riconsegna erano presenti il sindaco Angelantonio Angarano, l’assessore ai Lavori pubblici Roberta Rigante, l’assessore alle Politiche scolastiche Loredana Bianco, la dirigente scolastica del I Circolo Marialisa Di Liddo, la sorella di don Pierino, Lucia Arcieri, e il presidente dell’associazione a lui intitolata, Luigi De Pinto.
Gli interventi hanno puntato in primo luogo all’efficientamento energetico. L’edificio è stato dotato di cappotto termico su tutte le pareti, infissi a taglio termico con vetri ad alta prestazione, un sistema di riscaldamento a pavimento a bassa temperatura alimentato da pompa di calore ad alto rendimento, pannelli fotovoltaici con batterie di accumulo e illuminazione a LED sia interna sia esterna. È stato inoltre realizzato un impianto per la raccolta delle acque piovane da riutilizzare nell’irrigazione del giardino e un sistema di ventilazione meccanica controllata.
Grazie a questi lavori la scuola ha ottenuto la certificazione Nzeb (Nearly Zero Energy Building), che contraddistingue gli edifici a consumo energetico quasi nullo e ad altissima efficienza.
Gli interventi hanno riguardato anche la funzionalità e la sicurezza degli spazi interni, con il rifacimento dei bagni, il collegamento alla rete fognaria cittadina, la tinteggiatura, la sostituzione delle pavimentazioni e l’installazione di paraspigoli a tutela dei bambini.
Non sono mancati interventi sugli spazi esterni: ristrutturati il porticato, la passerella di ingresso e la recinzione perimetrale, sono stati realizzati nuovi pergolati in legno, un’area giochi e la sistemazione del verde.
“Abbiamo trasformato un edificio di oltre 50 anni in una scuola moderna, funzionale e in linea con gli standard più avanzati – ha dichiarato il sindaco Angarano –. È un luogo accogliente e sicuro, che diventa una vera e propria seconda casa per i nostri bambini e per i docenti”.
Il primo cittadino ha poi ricordato che l’amministrazione ha in corso un piano senza precedenti per il potenziamento degli istituti scolastici cittadini: “Stiamo costruendo cinque nuove mense, due scuole dell’infanzia e due asili nido, per un investimento complessivo di 18 milioni di euro. È la dimostrazione di una visione lungimirante e della capacità di progettare il futuro della città”.
Angarano ha infine ringraziato l’architetto Giacomo Losapio e i tecnici comunali “per il lavoro competente e appassionato che sta cambiando il volto di Bisceglie, a partire dalle scuole”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA