Cerca

Cerca

Trani

Erbacce, scarsa illuminazione e sporcizia; stallo sul sottopasso ferroviario di via Verdi. Le foto

Il movimento civico Articolo 97 accusa il Comune: “Promesse non mantenute, lavori fermi da mesi e condizioni peggiorate”

TRANI - Il movimento civico Articolo 97 Liberi e Trasparenti, con una nota firmata da Raffaele Covelli e Antonio Pomo, torna a sollevare polemiche sulla gestione del sottopasso ferroviario di via Verdi-via Falcone, definito un passaggio strategico per i pedoni che devono raggiungere il centro cittadino.

Già nel giugno 2025, prima della chiusura al traffico veicolare del passaggio a livello di via De Robertis, il movimento aveva chiesto chiarimenti sulla viabilità pedonale, indicando il sottovia come alternativa necessaria. In quell’occasione il sindaco, il 16 giugno, aveva promesso interventi immediati per garantire la sicurezza dell’area, tra cui nuova illuminazione e pulizia del percorso.

A distanza di 80 giorni da quell’impegno, nella data del 5 settembre, Articolo 97 denuncia che nulla è cambiato: “Lo stato dei luoghi è immutato, anzi peggiorato – si legge nella nota – con erbacce sempre più alte, nessun cantiere aperto e nessuna pulizia effettuata”.

Il comunicato sottolinea anche un altro punto critico. Secondo le dichiarazioni rese dall’amministrazione comunale a gennaio, entro un anno – quindi entro gennaio 2026 – sarebbe dovuto essere completato l’allungamento del sottopasso pedonale della stazione, intervento a carico del Comune e finalizzato a consentire l’accesso diretto a piazza XX Settembre. Tuttavia, dopo 8 mesi, non si registra alcuna attività di scavo né l’avvio dei lavori annunciati.

Il movimento ironizza: “Staranno lavorando sotto terra quindi non li vediamo?”. Una battuta amara che mette in evidenza la distanza tra le dichiarazioni ufficiali e lo stato effettivo delle opere.

La critica si allarga poi a un quadro politico più ampio. “Da 10 anni assistiamo a dichiarazioni che non trovano seguito – scrivono Covelli e Pomo – e i cittadini sono ormai stanchi di promesse senza risultati”.

La questione del sottopasso, destinata a incidere sulla mobilità pedonale di una parte importante della città, torna così al centro del dibattito locale, con Articolo 97 che chiede chiarezza e soprattutto interventi concreti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori