Cerca
Bari
26 Agosto 2025 - 06:53
BARI - A Bari l’estate è stata dedicata alla cura degli edifici scolastici cittadini. Dal 3 giugno al 6 agosto sono stati portati a termine 538 interventi di manutenzione nelle scuole comunali, affidati agli addetti della Barimultiservizi in collaborazione con gli uffici dei Lavori pubblici e dell’Edilizia scolastica.
Le operazioni hanno interessato numerosi istituti con attività che hanno coinvolto falegnami, idraulici, elettricisti, imbianchini e manutentori edili. Tra i lavori eseguiti figurano la pitturazione di interni ed esterni, la sostituzione e la riparazione di porte e infissi deteriorati, la sistemazione degli impianti idraulici e dei relativi accessori, il consolidamento di muri e soffitti danneggiati da crepe e cadute di intonaco. Sono stati inoltre effettuati controlli sugli impianti di climatizzazione con pulizia e igienizzazione dei filtri, oltre a interventi sugli arredi scolastici e sugli impianti elettrici, sia interni che esterni.
Il presidente della Barimultiservizi Francesco Biga ha sottolineato che il lavoro proseguirà senza sosta fino alla ripresa delle lezioni: “Ogni giorno utile sarà dedicato a piccoli e grandi interventi per rendere più sicure e accoglienti le scuole. Abbiamo operato per tutta l’estate e continueremo nelle prossime settimane grazie a squadre multidisciplinari in grado di affrontare ogni esigenza”.
L’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola ha evidenziato che alle manutenzioni ordinarie si affiancano interventi strutturali realizzati attraverso accordi quadro dei Lavori pubblici: “Anche quest’anno saremo pronti ad accogliere i nostri alunni in ambienti sicuri e funzionali, con lavori che hanno riguardato sia le aree interne che quelle esterne. Intanto vanno avanti i cantieri finanziati dal PNRR per i nuovi asili nido, con l’obiettivo di garantire almeno un presidio per la prima infanzia in ogni quartiere”.
A ribadire l’impegno del Comune è intervenuto anche l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, che ha ricordato come poco più di un mese fa siano stati stanziati ulteriori fondi in bilancio proprio per la manutenzione delle scuole: “Grazie al lavoro sinergico tra le ripartizioni comunali e le aziende municipalizzate stiamo intervenendo sugli istituti che presentano urgenze prima dell’avvio dell’anno scolastico. A breve comunicheremo anche i lavori strutturali già completati o in corso”.
Un impegno corale, dunque, che accompagna la città verso la riapertura delle aule con l’obiettivo di garantire agli studenti baresi ambienti più sicuri, moderni e adeguati alle attività didattiche.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA