Cerca

Cerca

Lecce

Al via i solenni festeggiamenti per i Santi Oronzo, Giusto e Fortunato

Questa sera l’anteprima con la benedizione della statua restaurata in piazza Sant’Oronzo. Da domani al 27 agosto celebrazioni, processioni e dirette tv

LECCE - Lecce si prepara a vivere i giorni più intensi dell’anno con i festeggiamenti in onore dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato, patroni della città e della Chiesa diocesana. Le celebrazioni prenderanno ufficialmente il via domani, domenica 24 agosto, ma già questa sera è previsto un primo momento solenne che aprirà idealmente la festa.

Alle 19, in cattedrale, l’arcivescovo mons. Angelo Raffaele Panzetta presiederà la messa d’inizio del triduo, durante la quale verrà conferito il sacramento della Cresima agli adulti. Alle 20.30, in piazza Sant’Oronzo, lo stesso arcivescovo impartirà la benedizione della statua restaurata del santo, ricollocata nel Sedile, alla presenza dell’amministrazione comunale e delle autorità civili e militari.

L’apertura ufficiale della festa avverrà domani mattina, quando alle 9.30 il sindaco Adriana Poli Bortone, insieme ad assessori e consiglieri comunali, raggiungerà piazza Duomo accompagnata dalla banda cittadina per lo scambio di auguri con l’arcivescovo. Nel pomeriggio, alle 18.30, dopo la messa domenicale presieduta da mons. Panzetta, il sindaco consegnerà simbolicamente le chiavi della città a Sant’Oronzo. Seguirà la grande processione con i simulacri dei santi patroni portati dal gruppo dei portatori di statue.

Il corteo sarà guidato dall’arcivescovo e vedrà la partecipazione dei canonici del Capitolo Metropolitano, sacerdoti, diaconi, seminaristi, confraternite, associazioni e movimenti della diocesi, oltre alle autorità civili e militari. Al rientro in piazza Duomo, mons. Panzetta pronuncerà per la prima volta da quando è alla guida della diocesi il messaggio alla città.

La messa delle 18.30, la processione e il discorso finale saranno trasmessi in diretta su Portalecce e su Telerama canale 15, con una lunga maratona televisiva curata da Paolo Franza e don Mauro Carlino, arricchita da collegamenti lungo il percorso con Valeria Coi e Francesco Capoccia e con ospiti nel salotto allestito in piazza Duomo. La regia sarà affidata a Paolo Longo e Stefano De Tommasi, con avvio alle 18.15.

Il programma proseguirà lunedì 25 agosto alle 10 con l’eucaristia della vigilia nel santuario di Sant’Oronzo fuori le mura, celebrata dall’arcivescovo. In serata, alle 19, in cattedrale, mons. Panzetta presiederà un’ulteriore messa durante la quale i sindaci dei comuni della vicaria di Monteroni offriranno l’olio per la lampada votiva perpetua dell’altare del santo.

La giornata clou sarà martedì 26 agosto, solennità dei patroni, con tre messe mattutine in cattedrale: alle 8, alle 9.30 e alle 11. Quest’ultima, capitolare, sarà presieduta dall’arcivescovo emerito Michele Seccia. In serata, alle 20, in piazza Duomo, il solenne pontificale sarà guidato dall’arcivescovo Panzetta. Anche questa celebrazione sarà trasmessa in diretta televisiva e social con regia di Paolo Longo e commento di Francesco Capoccia.

La conclusione dei festeggiamenti è fissata per mercoledì 27 agosto, alle 19 in cattedrale, con la messa di ringraziamento celebrata dall’arcivescovo.

Lecce rinnova così, anche nel 2025, il suo legame con i santi patroni, un appuntamento che unisce fede, tradizione e comunità e che rappresenta uno dei momenti più attesi dell’estate salentina.

Per le foto si ringrazia Arturo Caprioli

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori