Cerca

Cerca

Bisceglie

Controlli straordinari tra centro storico e zona portuale. Le foto

Oltre 50 persone identificate, sequestri di biciclette elettriche modificate e fuochi d’artificio. Angarano: “Sicurezza al centro, operazioni che continueranno con regolarità”

BISCEGLIE - Nuova operazione di controllo congiunto tra Carabinieri e Polizia Locale, che nella giornata di ieri hanno intensificato la vigilanza in piazza Vittorio Emanuele, nel centro storico e nell’area del porto. Il servizio, annunciato nelle scorse settimane dal sindaco Angelantonio Angarano, ha portato a risultati concreti: oltre 50 persone identificate tra pedoni, automobilisti e motociclisti, con verifiche mirate su mezzi e documenti.

Nel corso dei controlli sono state sequestrate 3 biciclette elettriche modificate con alterazioni strutturali non consentite, oltre a un quantitativo di fuochi d’artificio rinvenuti in un locale occupato abusivamente. Le verifiche hanno portato anche all’elevazione di sanzioni per uso di sostanze stupefacenti e a interventi legati a schiamazzi notturni e musica ad alto volume provenienti da alcuni locali pubblici.

Sul fronte della circolazione stradale non sono mancate le contravvenzioni per uso del cellulare alla guida e per la mancata revisione di veicoli, infrazioni che continuano a rappresentare un rischio per la sicurezza.

Il sindaco Angarano ha sottolineato come l’impegno delle forze dell’ordine sia ormai costante e visibile. “Queste operazioni non resteranno episodi isolati ma saranno ripetute con regolarità – ha dichiarato – perché la sicurezza e la serenità della comunità devono restare priorità assolute. È importante contrastare fenomeni pericolosi come l’uso scorretto delle bici elettriche, che può mettere a rischio anziani e bambini, o l’accensione di fuochi d’artificio a tarda notte, che disturba la quiete pubblica”.

Il primo cittadino ha rivolto un ringraziamento al comandante dei Carabinieri di Bisceglie, tenente Alessandro Rundo, al comandante della Polizia Locale Michele Dell’Olio e a tutti gli agenti impegnati nel servizio. A chiudere la giornata, un episodio che ha colpito lo stesso Angarano: il saluto commosso di un bambino ai militari in pattuglia, simbolo di un rapporto di fiducia crescente tra cittadini e forze dell’ordine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori