Cerca

Cerca

Taranto

Scatta il tavolo permanente tra istituzioni e sindacati per il futuro dei traffici commerciali del porto. Le foto

Dopo le voci su un possibile spostamento della linea Bora Med, il commissario Gugliotti riunisce le parti: confermata la permanenza di CMA CGM e Yilport nello scalo jonico

TARANTO - Si è svolto questa mattina, nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, un incontro straordinario convocato dal commissario Giovanni Gugliotti in risposta alla richiesta urgente avanzata il 4 agosto dalle segreterie territoriali di CGIL, CISL e UIL. La riunione è stata organizzata a seguito della diffusione di notizie, poi smentite, relative a un presunto trasferimento della linea Bora Med di CMA CGM dal terminal di Taranto, gestito da San Cataldo Container Terminal – Yilport Taranto, verso lo scalo di Salerno.

Oltre ai rappresentanti sindacali, al tavolo hanno preso parte le principali istituzioni locali, tra cui il sindaco Piero Bitetti, il presidente della Provincia Gianfranco Palmisano e il deputato Ubaldo Pagano, tutti concordi sulla necessità di difendere il ruolo del porto come infrastruttura strategica per l’economia jonica e regionale.

Aprendo i lavori, Gugliotti ha ricostruito la vicenda mediatica che aveva generato allarme, ribadendo la volontà espressa sia dall’armatore sia dalla stessa Yilport di proseguire le operazioni a Taranto. Il commissario ha sottolineato l’importanza di un dialogo continuo e della condivisione delle scelte strategiche, invitando le parti a contribuire con proposte concrete per garantire la piena operatività e lo sviluppo dello scalo.

Durante la riunione sono state evidenziate le principali criticità da affrontare e sono stati analizzati i progetti in corso e le opportunità di crescita, con l’obiettivo di inserirli in un piano strategico condiviso. Le parti hanno convenuto di istituire un tavolo permanente tra istituzioni e sindacati, con la prospettiva di elaborare un accordo di programma esteso all’intera area vasta jonica.

«Questo momento di confronto – ha dichiarato Gugliotti – è indispensabile per affrontare uniti le sfide del porto e valorizzare le sue vocazioni, puntando su progettualità concrete e sulla crescita del territorio».

L’onorevole Pagano ha posto l’accento sulla necessità di accelerare su bonifiche e dragaggi, riducendo la dipendenza dalle attività siderurgiche. Il presidente Palmisano ha ribadito la proposta di un tavolo stabile di monitoraggio e trasparenza sulle decisioni che riguardano lo scalo. Il sindaco Bitetti ha garantito il pieno impegno dell’amministrazione comunale per rafforzare il ruolo di Taranto nei circuiti internazionali della logistica, ricordando che il destino del porto è strettamente legato a quello della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori