Cerca

Cerca

Faggiano

Due notti di grande musica per la XVI edizione dello Jonio Jazz Festival. Le foto

Oltre tremila spettatori tra Largo Pertini, Largo Vittorio Emanuele e Largo San Nicola per un cartellone che ha unito tradizione, sperimentazione e artisti di respiro internazionale

FAGGIANO - Le colline tarantine hanno fatto da cornice, l’8 e 9 agosto, alla sedicesima edizione dello Jonio Jazz Festival, trasformando il centro storico di Faggiano in un palcoscenico diffuso. Per due sere consecutive, le piazze principali hanno ospitato sei concerti di alto livello, offrendo al pubblico un viaggio sonoro tra jazz, fusion, world music e omaggi ai grandi maestri del genere.

L’apertura della prima serata, alle 21, ha visto tre set in contemporanea: in Largo Vittorio Emanuele il trio N.I.B. guidato dal sassofonista argentino Martin Iacobsen con Joe Bassi al contrabbasso e Marcello Nisi alla batteria; in Largo San Nicola il duo Fantasy Paths di Stefania Arcieri e Marco Cutillo, in un intreccio poetico di jazz e cantautorato. Alle 22.30, in Largo Pertini, l’energia dell’Afro Cuban Reunion ha conquistato la piazza con il pianista e vocalist Maddy Gerville, il bassista e cantante Dany Noel, vincitore del Latin Grammy, e il batterista Ale Napolitano, in un’esplosione di ritmi afro-latini e jazz.

Il 9 agosto la scena si è riaccesa con il quartetto di Fulvio Palese e il progetto “Non mi chiamo Fausto” in Largo Vittorio Emanuele; in Largo San Nicola il trio di Alessandro Piraino ha reso omaggio a Montgomery e Metheny, mentre in Largo Pertini il gran finale ha avuto il volto e le note di Kamal Musallam, maestro dell’oud capace di fondere sonorità arabe, jazz, rock e fusion, accompagnato da Pasquale Stafano, Daniele Cappucci e Alessandro Paternesi.

L’evento, organizzato da Jonio Jazz Cantieri Culturali APS con il sostegno del Comune di Faggiano, ha confermato la sua capacità di coniugare territorio e internazionalità, mantenendo una coerenza artistica che lo rende un appuntamento di riferimento nel panorama jazzistico del Sud Italia.

La splendida fotogallery è a cura di Carmine La Fratta che si ringrazia

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori