Cerca

Cerca

Taranto

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wyse protagonisti del MediTa Festival 2025. Le foto

L’Oasi dei Battendieri ospita il festival pop-sinfonico del Mediterraneo con tre serate tra grande musica, contaminazioni e identità territoriale

TARANTO – È ormai un appuntamento fisso dell’estate tarantina e quest’anno il MediTa Festival, giunto alla sua sesta edizione, rilancia con un trittico di ospiti d’eccezione: Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wyse. Tre serate di musica, emozioni e contaminazioni artistiche, dal 4 al 6 settembre nella suggestiva cornice dell’Oasi dei Battendieri, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano e l’organizzazione dell’ICO Magna Grecia con la direzione artistica del Maestro Piero Romano e L.A. Chorus, con la direzione artistica del Maestro Pierfranco Semeraro, in sinergia con Comune di Taranto, Regione Puglia, Ministero della Cultura, Puglia Culture e numerosi partner privati. 

La conferenza stampa di presentazione si è svolta giovedì 7 agosto sotto la Pensilina Liberty di via Cariati, nel cuore della Città Vecchia. Presenti istituzioni, sponsor e protagonisti della cultura musicale, a cominciare da Gianfranco Lopane, assessore regionale al Turismo, e Mattia Giorno, vicesindaco con delega ai Grandi eventi. È intervenuto anche l’On. Dario Iaia, mentre il sindaco Piero Bitetti, impegnato in attività istituzionali, ha fatto giungere un messaggio scritto.

Un festival tra pop e sinfonico per raccontare Taranto

«Il MediTa è un festival che unisce due mondi, il pop e la musica sinfonica – ha spiegato Piero Romano – ed è ormai diventato simbolo di rinascita culturale per la città. Dopo il successo delle edizioni precedenti, ospiteremo Piero Pelù, nome storico del rock italiano, Serena Rossi, ambasciatrice della melodia partenopea, e Alex Wyse, talento rivelazione del nuovo cantautorato». Romano ha ricordato anche l’esibizione dello stesso Wyse al Museo MarTa, che riscosse grande successo.

Bitetti: “Il MediTa è l’anima mediterranea di Taranto”

Nel suo messaggio, il sindaco Bitetti ha sottolineato come il MediTa sia un’occasione per «rafforzare l’identità culturale di Taranto come città del dialogo e dell’apertura mediterranea». Un pensiero condiviso anche dall’assessore Lopane, che ha evidenziato come il festival rappresenti «un attrattore turistico di valore, capace di contribuire alla crescita culturale della città». Il parlamentare Dario Iaia ha invece invitato tutti a «valorizzare eccellenze come l’Orchestra della Magna Grecia, fiore all’occhiello del territorio».

Il programma: tre serate, tre protagonisti

Il 4 settembre sarà la volta di Piero Pelù, protagonista di un concerto che promette energia e grinta. I biglietti variano da 25 a 45 euro più prevendita.

Il 5 settembre toccherà a Serena Rossi, con il progetto “SereNata a Napoli”, dedicato alla musica e all’anima partenopea. Anche in questo caso, il prezzo dei biglietti oscilla tra 25 e 45 euro più prevendita.

Gran finale il 6 settembre con Alex Wyse, giovane cantautore che ha conquistato pubblico e critica. I biglietti per la serata vanno da 10 a 20 euro più prevendita.

Le prevendite sono attive sulla piattaforma Vivaticket. Per informazioni: Orchestra Magna Grecia, via Ciro Giovinazzi 28 – tel. 392.9199935 – sito orchestramagnagrecia.it.

Chi sono gli artisti del MediTa 2025

Piero Pelù, ex frontman dei Litfiba, è uno dei simboli del rock italiano. Con oltre 40 anni di carriera, ha attraversato epoche e generi musicali, mantenendo sempre una forte carica espressiva. Dopo l’esperienza con i Litfiba, ha intrapreso la carriera solista e ha partecipato al Festival di Sanremo 2020. Attivo anche sul fronte sociale e politico, Pelù è noto per il suo impegno nei testi e nei progetti culturali.

Serena Rossi, napoletana, è un’artista poliedrica che spazia dalla musica al cinema, dal teatro alla televisione. Nota al grande pubblico per il ruolo in “Un posto al sole”, ha calcato anche i palcoscenici teatrali con musical di grande successo. Con “SereNata a Napoli”, porta in scena una Napoli intima e suggestiva, fatta di racconti e canzoni che intrecciano memoria, identità e poesia.

Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina, è tra i cantautori emergenti più promettenti d’Italia. Dopo l’esperienza ad Amici 2022, ha pubblicato diversi singoli di successo, totalizzando oltre 80 milioni di stream. Con il brano “Rockstar”, si è classificato secondo tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025, ottenendo il 51% del televoto. Il suo tour lo ha portato in giro per l’Italia e anche in Nord America, grazie al progetto “Sanremo Giovani World Tour”.

Un festival sostenuto da istituzioni e aziende locali

Numerosi i partner che sostengono l’iniziativa, tra cui BCC San Marzano, TP Italia, Ninfole Caffè, Programma Sviluppo, Varvaglione Vini, Five Motors, Baux Cucine. Alla conferenza stampa erano presenti i rappresentanti di queste realtà, a testimonianza dell’ampio coinvolgimento del tessuto imprenditoriale locale.

Il MediTa Festival si conferma così una delle manifestazioni più significative del panorama culturale pugliese, capace di unire musica d’autore, territorio e partecipazione. Un’occasione preziosa per vivere Taranto in modo diverso, tra sonorità internazionali, talenti italiani e grande qualità artistica.

Per le foto si ringrazia Aurelio Castellaneta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori