Cerca

Cerca

Maglie

Il Mercatino del Gusto entra nel vivo con la quarta giornata. Le foto

Street food, laboratori, musica, libri e incontri animeranno la città per la 26ª edizione dell’evento dedicato alle eccellenze pugliesi

MAGLIE - La 26ª edizione del Mercatino del Gusto prosegue oggi, lunedì 4 agosto, con un programma denso di appuntamenti che conferma la manifestazione come uno degli eventi enogastronomici e culturali più seguiti dell’estate pugliese. L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Mercatino del Gusto” presieduta da Salvatore Santese con la collaborazione di Michele Bruno, Giacomo Mojoli e Antonio Guarini, porta nel cuore di Maglie sapori, tradizioni e creatività.

Come da tradizione, le strade della città si trasformano in un percorso del gusto: Via della Gastronomia e Piazza del Vino, la Via dei Presidi e delle Comunità del Cibo, le vie dedicate all’olio, ai dolci e agli spiriti, l’Angolo del Caffè e la Piazzetta del Gelato. Non mancano gli spazi dedicati al cibo di strada, alla birra artigianale, al Fornello-Hostaria di Puglia di Noci e alla Pasta Experience.

Per chi preferisce una degustazione più conviviale, le Cene in villa guidate dal gastronomo Francesco Zompì propongono domani un menu firmato Tenuta Chianchito di San Giovanni Rotondo, con la cucina garganica di Massimo Andrea Di Maggio, ispirata a stagionalità e tradizione. I vini sono selezionati da Cantine Due Palme di Cellino San Marco.

Il Gustolab, curato da Michele Bruno e Valentina De Palma, propone invece “Sapore di mare – U’ crude”, un viaggio nella tradizione marinara pugliese, dal pescato ai pesci d’allevamento, abbinati ai rosati di Garofano Vigneti e Cantine, Cantine Petrelli e Cantina Sampietrana.

Spazio anche alla cultura con il Gusto della poesia, curato da Cesare Minutello con Anna Rita Merico, e al ciclo “Tirar tardi – Qui si fa la storia”, dove Michele De Carlo ed Enzo Scivetti dialogano con lo storico dell’arte Rocco Vergari.

Tra le iniziative collaterali figurano la serata “Santese Fashion”, il laboratorio per bambini Mercatino Junior, gli incontri di “Tradizioni innovative” e lo spazio musicale di “Gusto folk” con gli Sckattacorè. In piazza Tamborino, dalle 21.30, protagonista il jazz con Martin Jacobsen 4tet.

Alle 22, nell’atrio del Liceo Capece, il Salotto letterario ospita la presentazione del libro “Ricette a devozione” di Massimo Vaglio, un viaggio tra cibo e tradizione salentina presentato dal giornalista Giorgio Ruggieri.

Il Mercatino del Gusto si arricchisce inoltre di mostre e spazi espositivi, come “La tavola nomade” al Museo civico di Paleontologia e Paletnologia, il Museo dei Selfie e lo spazio artigianale “Maglie… Arte in corte”.

La manifestazione gode del sostegno di Regione Puglia, Presidenza del Consiglio regionale, Assessorato all’Agricoltura, Camera di Commercio di Lecce e Comune di Maglie, con il patrocinio di Provincia di Lecce – Salento d’Amare e delle principali associazioni di categoria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori