Cerca

Cerca

La storia

Da dove viene il "Veliero Bianco" che ha incantato Taranto. Le foto

La nave che ha stregato bagnanti e curiosi a Capo San Vito

TARANTO - Un lungo veliero bianco, come uscito da un romanzo di Robert Luis Stevenson, ha solcato il mare imbronciato e incantato stamattina, giovedì 31 luglio, i bagnanti delle spiagge di San Vito a Taranto. Occhi (e smartphone) puntanti sull'imbarcazione che – come confermato dalla Capitaneria di Porto – è la nave scuola della Marina Militare algerina, la El Mellah, “Il Marinaio”, che sta concludendo una sosta nel capoluogo ionico dove ha ormeggiato nella Stazione navale.

La nave El Mellah 

Centodieci metri di lunghezza, la El Mellah ospita un equipaggio di circa duecento persone ed è considerata la gemma della flotta nordafricana. Stamattina ha stregato i tarantini mostrandosi in tutto il suo fascino, salutando la città.

La nave è stata costruita tra il 2015 e il 2017 nel cantiere navale Remontowa a Danzica, in Polonia. È il più grande veliero mai realizzato in Polonia. Misura come detto 110 metri di lunghezza e 14,5 metri di larghezza. L'albero maestro si innalza fino a 54 metri dalla linea di galleggiamento. Ha 28 vele per una superficie complessiva di circa 3000 metri quadrati. Può ospitare fino a 222 persone, inclusi ufficiali, marinai e allievi. Viene utilizzata come nave scuola per l'addestramento dei futuri ufficiali della marina algerina. È una delle poche navi di questo tipo appartenenti a una nazione africana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori