Premiati oltre 150 atleti in vista dei Giochi del Mediterraneo. Tutti i nomi dei premiati e le foto
Campioni mondiali, europei e nazionali celebrati dalla Regione Puglia. Stanziati oltre 80 milioni di euro dal 2015, con quasi 5.000 beneficiari tra impianti, eventi e premi
TARANTO – La Regione Puglia ha scelto Taranto come teatro di una grande cerimonia in onore dello sport e dei suoi protagonisti. In un ideale passaggio di testimone verso i Giochi del Mediterraneo del 2026, la “Città dei Due Mari” ha ospitato la consegna di oltre 150 riconoscimenti ad atleti e squadre provenienti dalle province di Brindisi, Lecce e Taranto, che si sono distinti in numerose discipline, dal nuoto alla pesistica, dal taekwondo al canottaggio, dalla pallamano al tennistavolo.
La cerimonia si è svolta nell’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, all’interno dell’ex Caserma Rossarol, alla presenza del consigliere regionale Enzo Di Gregorio, della dirigente del Servizio Sport per Tutti della Regione Puglia Lella Cinquepalmi, del presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto e del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Puglia Gianni Romito.
Tra i premiati figurano campioni del mondo e d’Europa, insieme a numerosi atleti che hanno conquistato medaglie nei principali campionati nazionali.
L’iniziativa rappresenta il culmine di un impegno costante da parte della Regione, che dal 2015 a oggi ha investito oltre 80 milioni di euro per lo sviluppo dello sport sul territorio. Ben 41 milioni di euro sono stati destinati alla realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi pubblici e privati, mentre altri 39 milioni di euro hanno sostenuto eventi, progetti, attrezzature e premi individuali e collettivi.
Nel dettaglio, in provincia di Brindisi gli investimenti hanno superato i 2 milioni e 350 mila euro per gli impianti comunali e raggiunto 230 mila euro per le strutture del privato sociale. A questi si sommano circa 1 milione e 300 mila euro destinati a eventi sportivi di rilievo.
In provincia di Lecce, il contributo regionale è stato ancora più consistente: oltre 12 milioni di euro per gli impianti pubblici, circa 2 milioni di euro per quelli del privato sociale, e 3 milioni e mezzo di euro per l’organizzazione di grandi manifestazioni sportive.
Anche la provincia di Taranto ha beneficiato dei Programmi Operativi Sport della Regione, con quasi 3 milioni di euro investiti sull’impiantistica comunale, circa 900 mila euro per il privato sociale e oltre 1 milione di euro per eventi e iniziative sportive.
In totale, sono quasi 5.000 i soggetti beneficiari che hanno ricevuto contributi regionali in questi anni, tra enti, associazioni e singoli sportivi. Un’ulteriore spinta è arrivata con l’Avviso C 2024 dedicato alle Eccellenze Sportive, che ha aumentato la platea dei premiati e previsto contributi mirati: 1.000 euro per gli atleti vincitori di campionati nazionali, 2.000 euro per quelli che si sono distinti a livello europeo o mondiale, con maggiorazioni per le squadre.
L’iniziale stanziamento di 300 mila euro per l’avviso è stato portato a 526 mila euro, a fronte dell’elevato numero di domande risultate ammissibili. Un segnale, questo, della vivacità e qualità del movimento sportivo pugliese, che guarda con fiducia e determinazione al grande appuntamento del 2026.
Questo l’elenco delle Eccellenze Sportive della provincia di Brindisi.
Marta Alò, Atletica Leggera, 2a al Campionato Italiano Outdoor Master
Asd Circolo Tennis “Dino De Guido” di Mesagne, 2° al Campionato Nazionale A Squadre Serie B1 Maschile
Asd Circolo Tennis “Dino De Guido” di Mesagne, 2° al Campionato Italiano A Squadre Under 14 Femminile
Asd Dance For You Daga, Danze standard, 3° Campionati Italiani di categoria
Asd Gruppo Arcieri D'Alceste, Tiro con l'arco, 3° ai Campionati Nazionali Italiani Indoor - Pordenone
Asd Real Carovigno, Calcio a 5, 1° Play-Off Nazionali Serie B - Divisione Calcio a 5
Carlo Fabio Marcello Calcagni, Atletica paralimpica – Fispes, 1° ai Campionati Paralimpici Assoluti - Brescia
Martina Cantanna, Ju-Jitsu, 2° Varese, 3°Classificato al Campionato Italiano, specialità Quattro Con Under 19
Ludovica Casalino, Tennis, 1° ai Campionati Italiani Under 14 Femminile/Campione d’Italia di Doppio
Stefano Cecere, Fidal, 2° ai Campionati Italiani Individuali Promesse 5000 m si pista, Rieti
Francesca Contestabile, Distensione su panca, 1° Campionessa Italiana di distensione su panca
Alessia De Giuseppe, Sollevamento pesi, 1° Campionati Italiani Assoluti 2024
Alice Dell'Atti, Danza sportiva, 1° al Campionato Italiano Assoluto 2024
Simone Distante, Equitazione, 2° al Concorso Nazionale 5* Asan “Giovanni Merignano”
Hockey Club Olimpia,, Hockey su prato, 2°Campionato nazionale Serie A2
Giuseppe Iaia, Atletica Leggera, 2° al Campionato Europeo Master Indoor Torun (Polonia)
Andrea Ligorio, Ju-Jitsu, 2° European Championship U16, U18 And U21 / Championship Youth In The U16 Ju-Jitsu Duo Mixed Place 2
Mattia Caputo, Kickboxing, 3° Campionati Italiani e Trofeo Italia di Kickboxing
Cristian Ciciriello, Nuoto e Nuoto per Salvamento, 1° Criteria Nazionali Lifesaving di Nuoto per Salvamento nella gara dei 200 Ostacoli 1° Classificato - Criteria Nazionali di Nuoto nella gara dei 200 Misti, 3°Classificato 08/04/24
Maicol Colazzo, Motociclismo, 1° Campionato Italiano Civ Junior Cilindrata 160
Asd Podistica Taras, Atletica Leggera, 1° Campionato Italiano Master di Staffette
Asd Podistica Taras, Atletica Leggera, 3° Campionato Italiano Master di Staffette 4x400
Asd Quero-Chiloiro, Pugilato, 1° Società Campione d'Italia 2023 – 1° Posto nella Graduatoria i dMerito Delle Società Della Federazione Pugilistica Italiana - 1^Posto Anche Nel Settore Giovanile FPI
Asd Team Dance Erario Academy, Danza Sportiva, 2° Classificato - IDO World Latin Style Championships Groups Adults
Asd Team Dance Erario Academy, Danza Sportiva, 2° Campionato Italiano Assoluto 2024
Asd Team Dance Erario Academy, Danza Sportiva, 2° Campionato Italiano di Categoria
Asd Team Dance Erario Academy, Danza Sportiva, 2° 2° Classificato - IDO World Latin Show Championaships Duos Adults
Asd Team Dance Erario Academy, Danza Sportiva, 1° Campionato Italiano di Categoria
Asd Tennis Tavolo Olimpia Martina, Coni, 1° Campionato Nazionale di Serie C1
Silvia Battista, Gozzo Nazionale, 1° Campionato Europeo a Genova
Giuseppe Braccioforte, Judo, 2° Campionato Italiano Cadetti A1
Angela Maria Cristina
Brescia, Canottaggio Sedile Fisso, 1° Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso Campionato Europeo Specialità Gozzo Nazionale
Marco Brunetti, Breaking, 1° Campionato Assoluto Breaking
Sara Brunetti, Breaking, 2° Campionato di Categoria Breaking
Gianluca Calella, Ju-Jitsu, 1° European Championships Jujitsu Adults 2024
Floriana Coniglio, Atletica Leggera, 2° Campionati Italiani di Pentathlon Lanci Master Estivo
Alessia Coppola, Latin Style Show, 1° Campionati Italiani di Categoria 2024
Pierpaolo Cosma, Atletica Leggera, 2° Campionati Europei Master di Atletica Leggera: Staffetta Italiana 4x400 M45
Marco D'Aniello, Nuoto, 1° Campionati Italiani Assoluti Invernali di Nuoto Paralimpico
Luca D'Auria, Karate, 1° Kata - Campionato Italiano Esordienti
Lucia Dimilito, Danza Sportiva, 1° Ido World Latin Style Championships Solo Female Adults
Sara Dimitri, Danza Sportiva, 3° Campionato Italiano 2024
Valentina Fischetti, Cip, 3° Campionato Italiano di Nuoto Promozionale Fisdir
Karol Fiume, Ginnastica Aerobica, 3° 14^ Plovdiv Cup Aerobics Open 2023
Mattia Giuseppe Mariggiò Francioso, Danze Latino Americane - Cmb. Latin Style - Junior Il (14-15) - Classe C, 3° Campionati Italiani di Categoria 2024
Claudia Postiglione, Stand Up Paddle (Sup), 1° Doppio Titolo Mondiale - Campionessa Mondiale International Canoe Federation (Icf) Sup Technical Race, Campionessa Mondiale International Canoe Federation (Icf) Sup Sprint Race
Riccardo Postiglione, Stand Up Paddle (Sup), 1° Triplo Titolo Italiano SUP nelle Categorie Sprint, Technical e Long Distance Juniores
Francesco Quarato, Atletica Leggera, 1° Campionati italiani Master di prove multiple, M.10.000 - Vercelli
Silvia Roma, Jiu Jitsu, 2° Ju-Jitsu European Champioship U16, U18, and U21 Pitesti, Romania
Sveva Sabato, Stand Up Paddling (Sup), 3° ECA SUP European Championships - Szeged (HUN) 12-16 Giugno 2024 - Specialità Long Distance
Mario Ortelli, Atletica Leggera/Decathlon, 1° Campionati Italiani Master di Prove Multiple/1° Posto nella Fascia D’età Master 40 Nel Decathlon - Vercelli
Silvia Solito, Jujitsu, 1° European Championships Jujitsu Adults 2024
Luigi Tristano, Danza Sportiva, 1° Campionato Italiano 2024
Marta Valente, Iqfoil, 2° Campionato Italiano in Singolo
Antonella Venneri, Kickboxing, 3° European Cup Zagabria
Giuseppe Visconti, Atletica Leggera, 2° Posto nella Fascia d'età Master 45 nel Salto in lungo Campionati Individuali su pista.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo