Cerca

Cerca

Bari

Raccolta differenziata porta a porta, partito il nuovo servizio per le attività food

Distribuiti i primi kit nei quartieri San Nicola, Murat e Madonnella: coinvolte circa 790 utenze non domestiche, in calendario raccolta estiva e invernale

BARI - A Bari ha preso ufficialmente il via la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata porta a porta destinati alle utenze non domestiche del settore food, comprendenti sia le attività di ristorazione che quelle non legate alla somministrazione. Il nuovo servizio riguarda inizialmente le zone dei quartieri San Nicola, Murat e Madonnella, e in particolare le prime utenze localizzate nell’area dell’Umbertino, con estensione progressiva verso corso Vittorio Emanuele.

Questa prima fase interessa circa 200 attività, ma il piano a regime coinvolgerà un totale di 790 utenze: circa 560 riferite alla ristorazione e circa 230 legate ad altre attività commerciali del comparto alimentare. L'iniziativa è frutto di un confronto avviato nelle scorse settimane tra il Comune di Bari, Amiu Puglia e i rappresentanti delle categorie economiche interessate, con l’obiettivo di garantire un servizio più efficiente, capillare e adatto alle reali esigenze del territorio.

Per rispondere alle variazioni stagionali nella produzione dei rifiuti, sono stati predisposti due distinti calendari di raccolta, uno per il periodo invernale e uno per quello estivo, quando l’afflusso di persone e il carico di lavoro per le attività commerciali aumenta sensibilmente. I calendari, stampati in italiano e inglese, saranno consultabili anche online sul sito ufficiale di Amiu Puglia, nella sezione dedicata alla raccolta porta a porta.

La cerimonia di avvio della distribuzione si è svolta in via Cardassi alla presenza delle assessore Elda Perlino (Ambiente) e Carla Palone (Polizia Locale), della presidente di Amiu Puglia Antonella Lomoro e del direttore generale Antonello Antonicelli. Tutti hanno sottolineato l’importanza di questo passo avanti nella gestione urbana dei rifiuti, reso possibile anche grazie alla collaborazione con Conai, il consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi.

Il nuovo servizio ha l’obiettivo di alleggerire il carico dei contenitori stradali, che resteranno riservati esclusivamente ai residenti, migliorando la qualità della raccolta differenziata e agevolando il lavoro degli operatori ecologici. Oltre ai contenitori, le attività hanno ricevuto materiali informativi dettagliati con le modalità di conferimento e i nuovi orari.

Il calendario del servizio porta a porta prevede il ritiro dei rifiuti secondo la seguente articolazione:

Cartone: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica
Organico: lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica
Indifferenziato: martedì e venerdì
Plastica: lunedì, giovedì e sabato
Carta: mercoledì
Vetro: mercoledì, sabato e domenica

Il conferimento dovrà avvenire dalle 21 alle 3 del giorno del ritiro, in modo da garantire l’efficienza e la puntualità del servizio.

Con questo nuovo modello organizzativo, l’amministrazione comunale punta a migliorare la vivibilità nei quartieri del centro, promuovendo una gestione più ordinata e sostenibile dei rifiuti urbani, in linea con gli standard ambientali più avanzati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori