Cerca

Cerca

Taranto

Lido Taranto e Lungomare: il punto sui lavori

Riflettori su uno degli angoli più importanti della città

Mercoledì mattina alla spiaggetta giù a lungomare (zona ex Lido Taranto) la ruspa ha fatto piazza pulita anche degli spuntoni arrugginiti che fuoriuscivano dal mare, ultime testimonianze dell'ormai ex centro nautico dell'Ilva. Particolarmente laborioso è stato l'intervento di sradicamento dei ferri sommersi, che costituivano vero pericolo per i bagnanti. E così ora lo specchio d'acqua, soprattutto visto dall'alto e senza quelle brutture, appare veramente uno spettacolo. Nei giorni precedenti la ditta appaltatrice dei lavori, commissionati dal Comune per la radicale valorizzazione dell'area, aveva rimosso gli altri spuntoni che sorreggevano la piattaforma in legno, liberando così tutto l'arenile.

E ora si auspica che la nuova amministrazione intervenga affinché quelle acque, attualmente classificate portuali, vengano ufficialmente dichiarate balneabili, nel desiderio delle centinaia di tarantini che quotidianamente affollano la spiaggia.

Messa in sicurezza la zona con l'abbattimento delle strutture pericolanti e fatiscenti, ritrovo di sbandati, si attende ora lo smaltimento dei cumuli di macerie per iniziare i lavori di ristrutturazione che dovrebbero essere completati entro l'anno prossimo. Infine, constatata la presenza di intrusi nelle ore notturne, con relative 'testimonianze' della loro permanenza, l'impresa ha provveduto a rinforzare la recinzione dell'area cantierizzata.

L'apprezzato volontariato di Alessio

In questa scorcio d'estate i bagnanti della spiaggetta "sotto casa" del lungomare mostrano di apprezzare il lavoro volontario di un giovane di colore di circa vent'anni. Racconta di chiamarsi Alessio e di essere giunto in Italia dal Senegal in tenera età, accompagnato dalla madre. Ogni mattina egli giunge di buon ora e raccoglie nei sacchi di plastica quanto lasciato il giorno precedente dai frequentatori, avendo poi cura di depositarli nei cassonetti del lungomare. Il giovane si fa apprezzare per discrezione, silenzioso nel suo lavoro, e non chiede mai nulla, ma i bagnanti, ringraziandolo per il suo lavoro, non mancano di compensarlo con qualche euro.

Lavori alla scarpata del Lungomare

Intanto nei giorni scorsi sono stati completati i lavori di rifacimento della scarpata del lungomare, nella parte che va dalla rotonda fino al palazzo delle poste. In autunno è prevista la piantumazione delle nuove essenze vegetali. Il relativo tratto di marciapiede, liberato dalla recinzione, è stato così reso daccapo fruibile al passeggio.

Il cantiere attualmente è stato spostato nella zona che giunge fino a via De Cesare, con l'impresa che questa volta ha avuto cura di riservare maggior spazio al transito pedonale. I lavori dovrebbero terminare nel mese di agosto, calura permettendo.

(Foto di Pasquale Reo)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori