Notizie
Cerca
Bisceglie
18 Giugno 2025 - 10:28
BISCEGLIE - Abbandoneranno la fascia tricolore per indossare il grembiule e misurarsi tra pentole e mestoli, in una sfida tutta da gustare. Torna, per la sua decima edizione, “Sindaci, ai fornelli!”, l'evento gastronomico più stravagante e coinvolgente del panorama nazionale. L’appuntamento è fissato per lunedì 23 giugno alle 20.30 al Teatro Mediterraneo di Bisceglie, in via Panoramica Umberto Paternostro.
Dieci sindaci, sei pugliesi e quattro provenienti da altre regioni, si sfideranno a colpi di creatività culinaria. Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie, ospiterà la sfida insieme a colleghi del calibro di Vito Leccese (Bari), Adriana Poli Bortone (Lecce), Giuseppe Nobiletti (Vieste e presidente della Provincia di Foggia), Giuseppe Marchionna (Brindisi) e Gianfranco Palmisano (Martina Franca e presidente della Provincia di Taranto).
Dalla Campania alla Basilicata, passando per la Sicilia, si aggiungeranno anche Anna Petta (Baronissi), Innocenzo Leontini (Ispica), Giuseppe Maglione (Melfi) e Fernando Teodoro Maria Scattone (Acerenza).
I primi cittadini saranno affiancati da un vero dream team di chef, tra cui le “stelle Michelin” Domingo Schingaro, Andrea Catalano, Isabella Potì e Matteo Maenza, quest’ultimo originario di Bisceglie e protagonista di un ritorno carico di emozione. Con loro anche Angelo Convertini, Massimo Ferosi, Renato Vargas Montoya, Leonardo Vescera, Leonardo Ferrante e Nadia Tamburrano.
I concorrenti avranno a disposizione 30 minuti per preparare un piatto originale, utilizzando solo gli ingredienti forniti dall’organizzazione e seguendo le indicazioni degli chef tutor.
A condurre la serata sarà Mauro Pulpito, volto amatissimo della TV pugliese, affiancato dalla speaker di Radionorba Claudia Cesaroni e dal comico Pinuccio (Alessio Giannone), pronto a portare ilarità tra i fornelli.
L’obiettivo dell’iniziativa, ideata dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzata da Rp Consulting, è raccontare le eccellenze del territorio italiano attraverso i suoi amministratori, trasformando la cucina in strumento di narrazione e valorizzazione culturale.
L’evento è patrocinato dal Comune di Bisceglie, da Confcommercio, Mordi la Puglia, Accademia Italiana di Gastronomia storica e Gastrosofia, e supportato da numerosi brand del settore enogastronomico come Supermercati Dok, Famila Sud Italia, Gioiella, Pasta Maffei, Olio De Carlo, Vini Coppi, La Pesciera e Casale San Nicola.
Un’occasione unica in cui tradizione, improvvisazione e spirito di squadra si incontrano per una serata all’insegna del buon cibo, del divertimento e della valorizzazione dei territori. Bisceglie si prepara così ad accogliere i suoi sindaci-cuochi con padelle pronte e fornelli accesi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA