Notizie
Cerca
Barletta
10 Giugno 2025 - 15:39
BARLETTA – Un nuovo punto di riferimento per l’emergenza sanitaria nel cuore della città. Il servizio 118 di Barletta ha ufficialmente una nuova sede in via Mura del Carmine 11, nell’area retrostante all’ex scuola “Principe di Napoli”. La struttura è stata concessa dal Comune di Barletta e sottoposta a un importante intervento di riqualificazione da parte della Asl Bt, che ha investito 131 mila euro per rendere lo spazio conforme alle esigenze di un servizio essenziale per la collettività.
I lavori hanno interessato in modo specifico l’adeguamento normativo e impiantistico degli ambienti, con l’obiettivo di creare una postazione autonoma, efficiente e sicura per gli operatori del soccorso. L’edificio si articola su due livelli. Al primo piano, una superficie di 350 mq ospita 6 camere da riposo climatizzate, dotate di tutti i comfort necessari per il recupero psico-fisico del personale, oltre a spogliatoi separati per genere, un locale deposito attrezzature e servizi igienici con docce a uso esclusivo degli operatori in servizio.
Al piano terra trovano spazio i locali dedicati alla gestione logistica e operativa, inclusi quelli per il deposito di farmaci e materiali sanitari, con aree separate per i materiali puliti e quelli sporchi. La struttura dispone anche di una zona esterna attrezzata per il parcheggio e la ricarica delle ambulanze, con prese elettriche dedicate, tenda di copertura per la protezione dei mezzi e accesso carrabile automatizzato, pensato per garantire uscite rapide in caso di emergenza.
Soddisfazione è stata espressa da Ruggiero Mennea, consigliere regionale con delega al Welfare, che ha definito la sede “un ambiente adeguato dal punto di vista logistico e rispettoso del benessere di chi lavora”. Per Tiziana Dimatteo, commissaria straordinaria della Asl Bt, si tratta di “un presidio strategico grazie alla posizione centrale e alla vicinanza con arterie cittadine ad alta scorrevolezza”, fattori che consentono interventi rapidi su tutto il territorio urbano. Dimatteo ha sottolineato come “la nuova sede risponda agli standard richiesti per il servizio di emergenza-urgenza”, migliorando sensibilmente le condizioni operative degli equipaggi.
Anche Annachiara Rossiello, amministratrice unica di Sanitaservice Asl Bt, ha evidenziato l’importanza del progetto: “Diamo dignità al lavoro di chi ogni giorno è in strada per salvare vite. Abbiamo lavorato per garantire una sistemazione funzionale dentro e fuori la sede, come già accaduto in altri comuni. Da oltre un anno siamo impegnati anche sul fronte logistico, per migliorare costantemente le postazioni”.
A ribadire la centralità del presidio barlettano è stato infine Donato Iacobone, responsabile del 118 Asl Bt, che ha ricordato come siano operative una postazione Mike con medico a bordo e due postazioni India. “Questa sede risponde pienamente alle esigenze di chi opera sul campo – ha dichiarato – ringrazio tutto il personale per la dedizione con cui ogni giorno presta servizio alla comunità”.
All’inaugurazione erano presenti, oltre alle figure già citate, anche il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il direttore sanitario Alessandro Scelzi e il direttore amministrativo Ivan Viggiano, tutti rappresentanti di una rete istituzionale che, con questo intervento, rafforza la presenza del servizio di emergenza-urgenza sul territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA