Cerca
Bari
13 Maggio 2025 - 08:54
BARI - Un momento di forte commozione e alto valore civile si è vissuto lunedì 12 maggio nella Caserma Chiaffredo Bergia di Bari, sede del Comando Legione Carabinieri Puglia, dove è stato assegnato il Premio “Mario La Pesa” 2025. Il riconoscimento, promosso ogni anno dal Rotary Club Bari Sud in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, è andato a Cataldo Paganelli, 18 anni, figlio del Vice Brigadiere Vincenzo Paganelli, scomparso l’11 marzo 2024 dopo una lunga malattia.
Alla cerimonia, che si è svolta nella sala “Mar. Magg. M.O.V.C. Di Gennaro Vincenzo Carlo”, hanno partecipato i massimi vertici regionali dell’Arma, tra cui il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Puglia, il Generale Gianluca Trombetti, Comandante Provinciale di Bari, e il Generale Angelo Vita, a capo della Regione Forestale Carabinieri Puglia. Presenti anche il Colonnello Alessandro Cristiano Puel, Capo di Stato Maggiore, e il Capitano Danilo Landolfi, Comandante della Compagnia di Molfetta, insieme a Don Antonio Cassano, responsabile dell’assistenza spirituale, e a una nutrita delegazione del Rotary.
Cataldo Paganelli ha ricevuto il premio direttamente dalle mani del Generale Del Monaco e della Presidente del Rotary Club Bari Sud, professoressa Concetta Cavallini, accompagnato dalla madre Angela Piccarreta. Il riconoscimento, seppur simbolico, vuole essere un sostegno morale e concreto per aiutare il giovane nel suo percorso di crescita, mantenendo viva la memoria del padre, militare stimato e decorato.
Il Vice Brigadiere Paganelli, nato in Venezuela il 4 maggio 1974, era entrato nell’Arma il 9 febbraio 1995. Dopo la formazione a Chieti, prestò servizio per 12 anni alla Stazione di Cinisello Balsamo, quindi fu trasferito al NORM di Venosa, dove lavorò fino alla morte. Promosso al grado di Vice Brigadiere nel 2021, si era distinto per rigore e professionalità, ricevendo anche un encomio ufficiale per la partecipazione a un’importante operazione conclusasi con 17 arresti e 31 denunce.
A margine della cerimonia, il Generale Del Monaco ha tenuto una conferenza su “Truffe 2.0: la nuova frontiera dei cyber criminali”, illustrando i rischi digitali legati alle nuove forme di raggiro.
Il Premio “La Pesa” rappresenta una tradizione lunga 45 anni, istituita nel 1980 dal Rotary Club Bari Sud in uno dei periodi più difficili della storia repubblicana, segnato dagli attacchi terroristici alle forze dell’ordine. Dedicato alla memoria del Presidente fondatore Mario La Pesa, il premio venne assegnato per la prima volta nel 1981 a Donato Chionna, figlio dell’Appuntato Antonio Chionna, caduto a Martina Franca durante una rapina.
Da allora, ogni anno, il Rotary rinnova questo gesto di vicinanza all’Arma, riconoscendo il sacrificio di chi ha perso la vita per servire lo Stato. «La somma donata sarà sempre simbolica – ricordano dal Rotary – perché nessun riconoscimento potrà mai restituire il valore del servizio silenzioso, costante e coraggioso dei nostri carabinieri». Un legame, quello tra il Rotary e l’Arma, che dura ininterrottamente da 45 anni e che, come auspicato nel discorso finale, continuerà a essere segno concreto di memoria e gratitudine per molti anni ancora.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA