Cerca

Cerca

Bari

Torna il Villaggio del Gusto: sei giorni tra sapori, musica e cultura per celebrare San Nicola

Dal 6 all’11 maggio largo Giannella ospita l’edizione 2025 del grande evento enogastronomico tra street food, birre artigianali, concerti, laboratori e iniziative dedicate all’inclusione e alla sostenibilità

BARI - È tutto pronto per l’undicesima edizione del Villaggio del Gusto – Cab Edition 2025, l’evento che unisce gastronomia, birre del territorio, musica, arte e cultura nel cuore della festa di San Nicola. Da martedì 6 a domenica 11 maggio, largo Giannella si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico all’aperto per una festa popolare moderna e inclusiva, capace di attirare baresi e visitatori da tutta la regione.

Il taglio del nastro è previsto martedì 6 maggio alle 18, alla presenza degli assessori Pietro Petruzzelli e Carla Palone, dei rappresentanti di De Gustibus Vitae, Cna Bari-Bat e Aci Bari, oltre alla direzione artistica affidata a Pasquale 33 per Giorgio Griffa Management. La conduzione degli eventi sarà a cura di Alessandro Antonacci e Carlo Chicco.

“Anche quest’anno Bari accoglie il Villaggio come luogo di condivisione, valorizzazione del territorio e promozione delle eccellenze locali”, ha dichiarato l’assessore Petruzzelli. “Non solo cibo, ma anche musica, sport, arte e riflessioni sulla vivibilità urbana. Saranno giornate intense e partecipate”.

L’edizione 2025 si presenta ancora più ricca di contenuti e novità, a partire dall’area food con prodotti a chilometro zero, proposte senza glutine e senza lattosio, curata da Slow Food Bari e dalla rete Mordi la Puglia, che raccoglie alcune tra le realtà più rappresentative della cucina regionale. Oltre 20 espositori porteranno a Bari specialità pugliesi e italiane, dai celebri arrosticini abruzzesi al miglior street food nostrano.

Grande protagonista sarà anche la birra artigianale, selezionata da MondoBirra.info e dalla rete regionale dei microbirrifici, con nomi come Birra San Nicola, I Peuceti, Birra Pugliese, Erland Beer, Birra Salento e Birrificio degli Ostuni.

Ogni sera il Villaggio sarà animato da concerti, dj set, esibizioni dal vivo, karaoke e flash mob, in collaborazione con Radio Bari e il progetto “Sii felice sei a Bari”. Spazio anche ai concorsi creativi, con le finali del contest musicale San Nicola Vibes, il concorso fotografico Clicks e il premio poetico Rhymes.

Ma il Villaggio non è solo divertimento: la sostenibilità e l’impegno sociale saranno i fili conduttori dell’intera manifestazione. Grazie alla collaborazione con Amiu Puglia, Plastic Free e Retake Bari, saranno promosse azioni contro lo spreco alimentare e l’uso della plastica monouso, mentre le associazioni LeZZanzare, Zerobarriere e All In Festival cureranno momenti dedicati a inclusione, lotta alla violenza di genere e abbattimento degli stereotipi.

Fondamentale anche il tema della sicurezza stradale, affrontato con il supporto di Aci Bari-Bat e della Polizia Locale, che metteranno a disposizione il simulatore “Ready2Go” per sensibilizzare in particolare i più giovani sui rischi della guida in stato alterato.

Domenica 11 maggio, gran finale tra emozioni e riflessioni, con la doppia celebrazione della Festa della Mamma e della Terra Madre. Protagonisti l’evento Pacha Mama, il Premio Pino Tulipani per l’inclusione sociale e una sfilata “non convenzionale” organizzata con la sartoria sociale Albedo, che lavora con donne vittime di violenza.

Per tutta la durata del Villaggio sarà attivo uno spazio permanente per famiglie e bambini, con animazione, giochi educativi, mascotte, truccabimbi, zucchero filato e popcorn.

La manifestazione è promossa da De Gustibus Vitae in collaborazione con Cna Bari-Bat e patrocinata da Comune di Bari, Camera di Commercio, Puglia Promozione, Slow Food, Aci e numerose realtà associative e imprenditoriali del territorio.

Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili su www.villaggiodelgusto.com e sui canali social ufficiali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori